La Teca della Manna di San Matteo

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Pasticceria
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

Lunedì 5 maggio alle 11,00, presso la Sala San Tommaso – quadriportico del Duomo – alla presenza di don Felice Moliterno, parroco dell’Unità Pastorale del Centro Storico e della prof. Renata Florimonte, dirigente del Liceo Sabatini/Menna, si terrà la Conferenza Stampa di presentazione della Teca della Manna di San Matteo Apostolo ed Evangelista, opera realizzata dal maestro artigiano, Leopoldo Di Leo, su commissione del “Rotary Club Salerno Duomo”, presieduto dal dottor Eduardo Grimaldi.

Progettata dagli studenti del Liceo Artistico Sabatini/Menna, La Teca sarà utile per custodire ed esporre nella Cripta del Duomo (nelle immediate pertinenze della Tomba del Santo Patrono) un’ampolla e una fistula con le quali due volte l’anno: il 20 settembre – alla vigilia della solennità del Santo – e il 6 maggio – memoria della traslazione delle reliquie – si provvede alla raccolta della *Manna di San Matteo.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.