In occasione del decennale dell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco e della nascita del Movimento Laudato Si’, martedì 27 maggio 2025, alle ore 19.15, presso il Salone della Curia di Cava de’ Tirreni, si terrà l’incontro dal titolo:
“A 10 anni dalla Laudato Si’. Un’etica per un’ecologia integrale”.
L’iniziativa è promossa dal Circolo Laudato Si’ Amalfi – Cava de’ Tirreni in collaborazione con la sezione diocesana “San Giuseppe Moscati” dell’Associazione Medici Cattolici Italiani. Un momento di riflessione aperto alla cittadinanza, per rileggere alla luce dell’attualità l’enciclica che ha segnato una svolta nel rapporto tra fede, ambiente e giustizia sociale.
Ad approfondire il tema sarà il dott. Giuseppe Battimelli, già vicepresidente nazionale dell’Associazione Medici Cattolici Italiani, da anni impegnato in bioetica.
Introdurranno l’incontro Elvira Battimelli, responsabile del Circolo Laudato Si’ diocesano, e il dott. Mario Salsano, presidente della sezione diocesana dei Medici Cattolici.
A concludere la serata sarà Sua Eccellenza Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi – Cava de’ Tirreni.
L’incontro si inserisce nel programma internazionale della Settimana Laudato Si’ 2025, che quest’anno celebra i dieci anni dalla pubblicazione dell’enciclica, rilanciando l’invito alla cura della casa comune come atto di responsabilità etica, spirituale e sociale.
“Tutto è connesso” – ricorda l’enciclica – e la salute del pianeta non può essere separata da quella dell’umanità, soprattutto dei più fragili.
Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.