“La parabola artistica dell’artista Diomede Patroni”. Il libro dedicato al noto scultore campano, salernitano di adozione, sarà presentato mercoledì alla Provincia di Salerno.

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.

Presso il salone Bottiglieri del Palazzo della Provincia di Salerno, in Via Roma 104, Salerno, mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 16, con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Salerno, della Provincia di Salerno e dell’Associazione Culturale Adorea  e con la partecipazione del Centro Studi “Giovanni Previtali” – Roccagloriosa (Sa), del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali – Ravello (Sa), della Camera di Commercio di Salerno, del Comune di Bagnoli Irpino (AV), della Società Salernitana di Storia Patria, del Centro di Documentazione sulla Poesia del Sud – Nusco (AV) e dell’
Associazione Palazzo Tenta 39 di Bagnoli Irpino (AV), sarà presentato al pubblico il volume monografico: “Diomede Patroni (1880-1968) Pitture, Disegni e Schizzi Inediti dello scultore”, a cura di Alberto Mirabella, edito da ” Edizioni Arci Postiglione”,  e curato nella grafica e nell’impaginazione dallo “Studioweb Torre” di Massimiliano Torre.  Il testo, fortemente sostenuto dall’Associazione Culturale Salernitana Adorea presieduta dalla dottoressa Paola Nigro, è stato curato dal professor  Alberto Mirabella e promosso dal nipote dell’artista salernitano scomparso, il professor  Dino Vincenzo Patroni, rappresentando non solo per Salerno, ma per tutta la Regione Campania un doveroso riconoscimento ufficiale in onore di un importante protagonista dell’arte del Novecento che in vita fu apprezzato e prolifero scultore, autore di numerose opere lasciate in Salerno, in Amalfi, in Cilento e in Irpinia e altre collocate anche negli Stati Uniti d’America, a Chicago, Los Angeles e New York, in Germania a Monaco e a Gerusalemme, nonché in città italiane quali Napoli, Roma, Venezia, Trento e Bari e a Civitella d’Agliano (VT) infine a Bagnoli Irpino e a Montella (AV). Il suddetto volume monografico in cui sono rigorosamente raccolte opere inedite dell’artista che, oltre ad essere scultore, fu anche pittore e illustratore, è un documento indispensabile da aggiungere quale imprescindibile tassello, per alimentarne la memoria storica di altri lavori già esistenti a completamento di quella fervida stagione artistica che fiorì a Salerno e provincia tra le due guerre mondiali dello scorso secolo. Rappresenta, altresì, una traccia indispensabile per studiosi di storia dell’arte in Italia meridionale e per gli appassionati ricercatori della cultura.

Tra gli illustri relatori ci saranno: il  Sindaco del Comune di Salerno e Presidente della Provincia di Salerno, l’architetto   Vincenzo Napoli, il Vice Presidente della Provincia di Salerno, professor Giovanni Guzzo, l’Onorevole Alfonso Andria,  Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, il  dottor Francesco Morra Consigliere provinciale con delega alla Cultura, il professor Alberto Mirabella curatore del suddetto testo, già Docente di Materie Letterarie, Critico Letterario e d’Arte e Professore a contratto e Cultore alla Cattedra di Didattica, Pedagogia Generale, Sperimentale e Speciale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Salerno, il professor Francesco D’Episcopo già Docente di Letteratura Italiana, Critica Letteraria e Letteratura Comparata dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, il professor  Francesco Abbate, Storico dell’Arte, Presidente emerito del Centro Studi sulla Civiltà Artistica nell’Italia meridionale “Giovanni Previtali” Roccagloriosa, il  professor Dino Vincenzo Patroni già Docente di I^ Fascia di Plastica Ornamentale dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. Moderatrice dell’evento sarà la dottoressa Paola Nigro, Presidente dell’Associazione Culturale Salernitana” Adorea”.

 


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.