Salernitana, Procura di Genova apre indagine

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Pasticceria
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

La Procura di Genova ha aperto un’indagine su un possibile caso di intossicazione alimentare che avrebbe colpito diversi calciatori della Salernitna, proprio subito dopo la gara di andata del delicatissimo spareggio salvezza contro la Sampdoria. L’episodio ha sollevato sospetti e preoccupazioni, considerando l’importanza della partita e il numero di giocatori coinvolti.

Le autorità stanno cercando di capire se l’intossicazione sia stata un evento accidentale o se ci possano essere responsabilità più gravi, e sono già stati acquisiti dei campioni alimentari per le analisi.

Secondo la ricostruzione effettuata dai tecnici dell’Unità di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’ASL 3, la causa della grave intossicazione – che ha comportato anche il ricovero ospedaliero di alcuni soggetti – sarebbe riconducibile al consumo di riso alla cantonese, preparato in precedenza e mal conservato per diverse ore all’interno del pullman della squadra, esposto a temperature elevate.

I calciatori e lo staff avevano soggiornato presso l’hotel Novotel di via Cantore, dove avevano pranzato senza segnalare alcun problema. La stessa struttura aveva successivamente fornito la cena in modalità take-away, destinata al consumo serale. Tuttavia, secondo quanto rilevato dagli ispettori dell’ASL, il riso avrebbe dovuto essere trasferito in appositi contenitori isotermici da parte dello staff della Salernitana, cosa che non sarebbe avvenuta.

Nel frattempo, l’ufficio legale del club granata ha formalizzato e depositato in Procura un esposto dettagliato, con l’indicazione delle ipotesi di reato.

Per quanto riguarda il campo, a seguito dell’episodio, la Lega ha disposto il posticipo della gara di ritorno dei playout, inizialmente in programma nei giorni successivi, a domenica. Si ripartirà dal 2-0 in favore dei blucerchiati nella gara d’andata e i campani, per garantirsi la salvezza, dovranno ottenere la vittoria con almeno due gol di scarto.

Una vicenda ancora tutta da chiarire, ma che sicuramente alimenterà le polemiche attorno a un match già carico di tensioni.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.