Maltempo, forti disagi sulle strade del Cilento.

0
43
Sono almeno 200 le abitazioni in cui si sono verifcati allagamenti nel Comune di Capaccio Paestum (Salerno) a causa della esondazione del fiume Sele, 31 gennaio 2015. L'acqua, che ha rotto gli argini in numerosi punti nella serata di ieri, durante la notte ha invaso campagne e allevamenti bufalini, sommergendo scantinati e piani terra di numerose abitazioni. Sul posto, impegnati nell'opera di soccorso dal pomeriggio di ieri, ci sono vigili del fuoco, carabinieri, polizia municipale, uomini della protezione civile del Comune di Capaccio Paestum e operai del consorzio di Bonifica. ANSA/ FRANCESCA BLASI
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo per San Valentino

Forti disagi, a causa del maltempo, si stanno registrando nel Cilento, zona a sud di Salerno.

Giovedì pomeriggio, convocata dalla Prefettura di Salerno in modalità videoconferenza, si è svolta una riunione operativa presieduta dal Prefetto, Francesco Russo, per “fare il punto” della situazione.

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Nella zona costiera del Cilento precipitazioni di forte intensità hanno colpito, tra la tarda mattinata e tutto il pomeriggio di oggi, con violenza i comuni di Pollica, Montecorice e San Mauro Cilento.

Al momento, si legge in una nota della Prefettura, non sono state registrate particolari criticità sotto il profilo di danni alle persone ma sono stati segnalati diversi fenomeni franosi legati al dissesto idrogeologico di alcuni costoni rocciosi che stanno creando forti disagi alla viabilità della zona. Sono stati segnalati altresì allagamenti, che attualmente sono in via di risoluzione.

La Provincia di Salerno ha predisposto un presidio stradale lungo la ex S.S. 267 all’altezza di Pollica, località Acciaroli, per inibire il traffico nel tratto che va da Pollica fino ad Agnone. In particolare si è disposta l’inibizione al transito temporanea per le prossime 12 ore nelle seguenti arterie stradali: S.R. ex S.S. 267 dal km 32+500 al km 37; S.P. 133 intera tratta; S.P. 15 dal km 35+200 al km 40+470 (innesto S.R. 267). La Sala Operativa Regionale ha inviato volontari di protezione civile per coadiuvare le forze in campo nelle operazioni necessarie per mettere in sicurezza la viabilità. Il Prefetto ha invitato la popolazione locale a non muoversi dalle proprie abitazioni delle zone interessate.
(ANSA).

Malafemmena Antica Trattoria Napoletana a Salerno

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here