Festival Paestum Teatro antico

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Pasticceria
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Dal 13 al 15 maggio si svolgerà nell’omonima cittadina campana la dodicesima edizione del Festival Paestum Teatro anticoConcorso internazionale del giovane teatro classico, rassegna promossa e curata dall’Accademia Magna Graecia con la direzione artistica dell’attrice e regista Sarah Falanga.
Il Festival coinvolgerà per tre giorni oltre 500 giovani studenti-attori provenienti da scuole italiane ed europee: i partecipanti, selezionati da una commissione di esperti, metteranno in scena spettacoli classici elaborati durante l’anno scolastico, in una vera e propria “gara leale” che unisce arte, emozione, confronto e formazione; in palio, oltre ai premi artistici, 10 borse di studio per accedere gratuitamente per tre anni alla Scuola d’arte drammatica dell’Accademia Magna Graecia.
La manifestazione, fino allo scorso anno riservata ai licei, si apre adesso anche agli istituti tecnici e professionali, rafforzando la sua vocazione inclusiva e formativa. Ogni giornata prevede infatti circa 12 ore di attività continuative, tra teatro, visite guidate, incontri didattici, masterclass, confronti con la giuria e momenti di scambio tra i partecipanti.

L’interessante evento nasce dall’accordo esclusivo di valorizzazione attivo dal 2009 tra l’Accademia e la Soprintendenza dei Parchi archeologici di Paestum e Velia, che da anni garantisce continuità, qualità e unicità alle attività didattiche e performative. Del resto, il Festival si svolge proprio all’interno del Parco archeologico di Paestum, nell’area del Santuario meridionale: un contesto unico, in cui l’arte torna a vivere tra i templi dorici e la storia si fonde con il futuro. Gli spettacoli e le attività didattiche si estenderanno anche agli spazi verdi dell’Hotel Villa Rita, mentre visitatori, turisti e appassionati potranno assistere liberamente agli eventi in programma.

 

Un’occasione preziosa, dunque, anche per il territorio: la manifestazione richiama ogni anno centinaia di studenti, docenti, famiglie e accompagnatori da tutta Italia, offrendo ricadute positive per il turismo culturale e per l’economia locale del Cilento. Non solo:

Il Festival è un invito a superare i blocchi espressivi e i condizionamenti della comunicazione contemporanea: in un mondo che impone modelli disumani e spettacolarizzazione del vuoto, noi scegliamo la conoscenza, la consapevolezza e il linguaggio del teatro come via di riscatto umano. I nostri giovani sono la vita che si rinnova e Paestum è il luogo ideale dove la poesia si fa carne”.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.