Casal Velino – Saperi di mare

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

Casal Velino, località cilentana ricca di biodiversità marina e tradizioni marinare, vanta una forte identità legata al mare e alla pesca, con particolare rilievo alla piccola pesca artigianale, alla lavorazione del pesce azzurro e alle attività di pescicoltura che negli anni hanno integrato la filiera ittica locale.

Il lungomare e l’adiacente area portuale di Casal Velino accolgono il progetto ‘Casal Velino – Saperi di mare’, promosso dal Comune di Casal Velino, organizzato da Projenia SCS e finanziato dalla Regione Campania Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Caccia , Pesca ed Acquacoltura – Azione 4 O.S. 2.2 PN FEAMPA 2021-27. Si tratta di un contenitore di eventi strettamente legati alle peculiarità del territorio ospitante, in modo particolare a quegli aspetti che ruotano intorno al mare.

Il programma è stato presentato nel dettaglio in conferenza stampa dal sindaco di Casal Velino Silvia Pisapia, da Luca Mauriello, CEO di Projenia SCS, da Augusto Ozzella, direttore artistico di ‘Casal Velino – Saperi di mare’, Anna Nigro, membro del CdA di Banca Magna Grecia e dall’Ammiraglio Giuseppe Minotauro, presidente della Delegazione di Casal Velino della Lega Navale Italiana. Ha moderato la giornalista Silvana Romano.

«Il progetto rappresenta un’occasione per mostrare le tante anime del nostro territorio – afferma il sindaco di Casal Velino Silvia Pisapiache non è solo meta balneare, ma anche luogo di storia, artigianato e cultura marinara».

Tra fine giugno e metà settembre laboratori, performance artistiche site-specific, degustazioni, show-cooking, workshop e conferenze tematiche (queste ultime organizzate in collaborazione con Banca Magna Grecia e Lega Navale – Divisione di Casal Velino), intendono valorizzare il territorio di Casal Velino, trasformandolo in un laboratorio culturale diffuso, accessibile e partecipato, dove le tradizioni locali incontrano pratiche contemporanee di sostenibilità, educazione e innovazione.

 

«Valorizzare le tipicità ittiche del territorio di Marina di Casal Velino – spiega Luca Mauriello, CEO di Projenia SCS – significa riconoscere alle attività di pesca locale non solo un valore economico, ma anche culturale e nutrizionale. Conoscere le specie del nostro mare, le loro stagionalità e i metodi di pesca sostenibile vuol dire promuovere una cultura alimentare consapevole, pienamente inserita nella tradizione della dieta mediterranea. È un modo per dare dignità al lavoro dei pescatori e rafforzare il legame tra identità territoriale e sviluppo sostenibile».

Con ‘Casal Velino – Saperi di mare’ Projenia SCS, organizzatrice del progetto, che ha alle spalle una comprovata esperienza nell’accompagnamento delle start-up e nello sviluppo di strategie di innovazione e sostenibilità, valorizza le eccellenze del territorio, ne esalta le peculiarità, e aggiunge valore, trasformando le unicità locali in prodotti culturali di ampia fruizione.

 

Info e adesioni: info@casalvelinosaperidimare.it

 

www.casalvelinosaperidimare.it


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.