La comunità di Pollica ha ricordato ancora una volta il suo ‘sindaco pescatore’, Angelo Vassallo, ucciso il 5 settembre 2010, con una cerimonia di commemorazione.
Dopo la messa nella chiesa dell’Annunziata con i familiari, l’amministrazione comunale guidata da Stefano Pisani e tanti cittadini, la cerimonia si è trasferita nella vicina Arena del Mare, dove è stata deposta in mare una corona sulle note de “Il silenzio”.
Alla cerimonia erano presenti numerosi sindaci provenienti da ogni parte d’Italia e il presidente di Legambiente Stefano Ciafani. In occasione della giornata di commemorazione è tornato anche il premio “Angelo Vassallo”, organizzato dal comune di Pollica e da Legambiente, dopo lo stop forzato negli anni scorsi a causa dell’emergenza covid. Il premio è stato assegnato a Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli, per la lotta contro “gli abusi edilizi e la valorizzazione del territorio”.
Il ricordo di Vassallo si intreccia con la richiesta di verità sul suo omicidio, che dopo 12 anni è ancora senza colpevoli. Lo scorso luglio la procura di Salerno ha iscritto nel registro degli indagati imprenditori, esponenti della camorra e carabinieri tutti accusati a vario titolo di omicidio e associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti. L’ipotesi è che Vassallo fosse stato eliminato per la sua opposizione ai giri di smercio della droga sul territorio di Acciaroli. (ANSA).
Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.