La laurea di Roberta Palumbo.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Si è brillantemente laureata in Fisioterapia con 110 e  lode e menzione Roberta  Palumbo che,  ieri mattina presso il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” dell’Università degli Studi di Salerno, nel campus di Baronissi, ha discusso un’interessante tesi sperimentale sulle malattie dell’apparato locomotore dal titolo “Percorso femore in ultra sessantacinquenni: La nuova realtà”.

La neodottoressa ha ricevuto i complimenti di tutti i componenti della commissione esaminatrice presieduta dal Chiarissimo professor Nicola Maffulli,  (nella foto)Presidente del Corso di Laurea in Fisioterapia e Direttore del Dipartimento dell’Apparato  Locomotore dell’Azienda  Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona  di Salerno, relatore della tesi di laurea, con correlatore la  dottoressa Mariaconsiglia Calabrese, Direttore delle Attività Professionalizzanti del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università di Salerno, presso l’Azienda Ospedaliera  e Presidente  Regionale dell’Associazione Italiana Fisioterapisti.

La neodottoressa, Roberta Palumbo, ha festeggiato insieme ai genitori Aniello e Ornella, alla sorella Valentina, al fidanzato Marco, ai nonni Franco, Ofelia e Rosellina e ai tanti amici e parenti, al Ristorante “Il Risorgimento” di Marina di Vietri sul Mare.

A Roberta  gli auguri di un luminoso futuro anche dalla redazione di Gazzetta di Salerno.