E’ ipotizzabile che il leggero miglioramento del clima di fiducia sia stato favorito dal cambio del quadro politico a marzo. A conferma di ciò, il “capitale” di fiducia di cui sembra godere il Governo guidato attualmente da Matteo Renzi risulta consistente: ben il 66% del campione ritiene, infatti, che il Governo sia in grado di far superare al Paese la lunga fase di crisi economica, mentre poco meno di un quarto è convinto che non ci riuscirà, anche se a causa della gravità della crisi e non per inadeguatezza dell’Esecutivo (fig. 3); ancora più alta è la quota – oltre il 75% – di chi ritiene che il Governo riuscirà, almeno in parte, a realizzare il piano di riforme annunciato (fig. 4). Certo è che, in un quadro complessivo di difficoltà e crisi dei consumi, le famiglie hanno ben chiare le priorità che l’Esecutivo deve affrontare subito per migliorare la situazione: creazione di nuovi posti di lavoro (56,3%) e riduzione della pressione fiscale su famiglie e imprese (32,1%) (fig. 5).
E’ quanto emerge dall’Outlook Confcommercio-Censis su consumi e clima di fiducia per il primo semestre