Comune di Cetara, chiarimenti sul pagamento della TASI.

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.

Il Comune di Cetara informa la cittadinanza che l’art. 52 del decreto legislativo 15/12/1997, n. 446, disciplina, a decorrere dal 1° gennaio 2014, l’istituzione e l’applicazione dell’Imposta Unica Comunale (IUC) la cui componente TASI -Tributo per i servizi indivisibili- è destinata a finanziare i costi dei servizi indivisibili del Comune.

L’Aliquota è fissata all’1,40 per mille

Chi è tenuto al pagamento:
– Prima casa, seconda casa e altri immobili non locati: interamente a carico del proprietario, titolare del diritto reale sull’immobile;
– Seconda casa e altri immobili locati: 70 % il proprietario – 30% l’occupante (affittuario) ;
Esenzioni solo per gli occupanti (affittuari) e non per i proprietari dell’immobile:
a- Famiglia con reddito ISEE non superiore a € 7.500,00.
b- famiglia con nucleo familiare superiore a cinque componenti con reddito ISEE non superiore a € 10.000,00.

Come si calcola:
Rendita catastale x maggiorazione 5% x coefficiente catastale x aliquota 1,40 diviso mille.

Quando si paga:
1^ rata: (50%) – 16 Ottobre 2014.
2^ rata: (50%) – 16 Dicembre 2014 unitamente alla seconda rata IMU.

Come si paga:
Con modello F24, presso sportelli Banca o Uffici Postali. Il Comune non invierà nessuna bollettazione, in quanto la Tasi si calcola in autoliquidazione.
Codici da indicare:
Codice ENTE: C584
Codice TRIBUTO: 3958 abitazione principale; 3959 fabbricati rurali; 3960 aree fabbricabili; 3961 fabbricati per altro uso. – Barrare la casella
Acconto – Indicare anno: 2014.

Da questo link è possibile effettuare il calcolo e la stampa F24 della TASI.
L’ufficio Entrate del Comune rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.