Cammarota: non si ripetano i fatti dello scorso capodanno, l’Amministrazione di Salerno vigili.

Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Pasticceria
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Capodanno-a-Salerno-Concerto-in-piazza-01I gravi fatti dello scorso anno, con la città ostaggio dei teppisti, e Piazza Flavio Gioia, cuore e salotto della città, campo di battaglia con lancio di bottiglie e di petardi, furono denunciati quale grave omissione dell’amministrazione comunale di Salerno, che colpevolmente non aveva provveduto a nulla nonostante le avvisaglie della vigilia di Natale.

Sarebbe ancor più grave se quest’anno la storia si ripetesse.

Già questa vigilia di Natale qualcosa ha stonato, assorbita però dalla religiosità e dalla cena “in casa”. Ma a capodanno no. E torna la paura, come lo scorso anno, di essere prigionieri e di non poter vivere con le proprie famiglie la propria città.

Basta, come bastava, poco; e pertanto lo ripetiamo oggi, denunciando il ritardo e l’indifferenza, esattamente come un anno fa denunciammo il ritardo e l’indifferenza.

Vietare la vendita di alcoolici dopo le 12; vietare l’asporto di bottiglie e bicchieri di vetro; istallare telecamere a circuito chiuso con ampi cartelli indicatori e, quindi, dissuasori; creare un evento per i giovani sul lungomare o su aree limitrofe –Ligea, ex cementificio, Arechi-; imporre una visibile e significativa presenza di Forze dell’Ordine e Vigili Urbani, invece lo scorso anno assenti e mai intervenuti.

Proceda, dunque, l’amministrazione e la sua maggioranza di consiglieri e di presidenti di commissione, anzicchè predicare bene sulla stampa e razzolare male nelle decisioni che competono e che non si prendono per colpevole e complice ritardo; e lo faccia in maniera netta e immediata, perché un conto è la gioiosa confusione della festa e l’ebbrezza della città dannunziana, altro invece la città dei cafoni, dei teppisti e dell’indifferenza. Che non ci appartiene.

 

 

avv. Antonio Cammarota


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.