Caleidofonie, festival di musica elttronica dal 26 al 28 luglio a Villa Guariglia per Vietri in Scena.

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

“Vietri in Scena” propone una tre giorni da non perdere,  da mercoledì 26 a venerdì 28 luglio a Villa Guariglia: lo straordinario Festival Internazionale di Musica Elettronica ed Elettroacustica “Caleidofonìe”, del Conservatorio Martucci di Salerno, giunto alla VII edizione, con installazioni e seminari  (ore 19.00) e concerti elettroacustici  (ore 21.00).

Tre appuntamenti irrinunciabili per tutti coloro che amano il genere e la sperimentazione musicale. Un’occasione per avvicinarsi ai linguaggi non convenzionali, per fare un’esperienza musicale allargata alla parola, all’arte, alla contaminazione tra alfabeti, all’improvvisazione volta a stimolare non solo l’udito ma anche tutti gli altri sensi.

Questo è l’approccio proposto da Silvia Lanzalone, docente di composizione musicale elettroacustica al Conservatorio Martucci, coordinatrice del dipartimento di nuove tecnologie  e linguaggi musicali, e coordinatrice del festival che include, oltre ad esibizioni live di musica, installazioni e seminari.

In programma il 26 luglio il concerto elettroacustico “Phonìe”, opera e live improvisation di Amici, Barbato, Biasin, Carlino, Fusco, Marino, Martino, Russo, Vitolo (percussioni Dario Longobardi).

Il 27 luglio: concerto elettroacustico “Eidos”: opera di Cammarano, Kagel, Giordano, Palladino, Russo, Zielinska (soprano Eleonora Claps, trombone Marco Martino, clarinetto Gennaro Chirico).

Il 28 luglio: seminario “Il resto è quiete”. Dal dramma della parola alla drammaturgia dell’ascolto (di Laura Bianchini e Silvia Schiavoni). Sempre il 28 luglio: concerto elettroacustico “Versus”, opera di Laura Bianchini (voce Silvia Schiavoni). Concerto in collaborazione con Crm – Centro Ricerche Musicali di Roma e Festival ArteScienza 2017.

Inizio spettacoli ore 21, ingresso gratuito