Scoperti resti di abitazione al santuario di Hera a Paestum.

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

Sono venuti alla luce i resti di un’ unità abitativa durante l’ultima campagna di scavo effettuata dall’Università “Federico II” di Napoli, con il sostegno del Parco Archeologico di Paestum e del Comune di Capaccio Paestum, nel santuario di Hera, alla Foce del Sele, a due passi dall’antica colonia magno-greca di Paestum.

I risultati delle attività sono stati presentati oggi dal direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel e da Bianca Ferrara, ricercatrice di archeologia classica presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università “Federico II”.

“Sono state quattro settimane di lavoro che hanno visto impegnati gli studenti e i giovani archeologi laureati della ‘Federico II'”, ha spiegato Bianca Ferrara, direttrice dello scavo.

“Il più recente restituisce la planimetria di un’unità abitativa, di forma quasi quadrata, con ambienti disposti intorno a una corte centrale, databile tra la fine del III e l’inizio del II sec. a.C”, ha aggiunto Ferrara. (ANSA)


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.