Seminario dell’ANIEF a Salerno sulla riforma scolastica lunedì 16 al Santa Caterina da Siena-Amendola.

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!

AniefL’ANIEF, sede di Salerno,  Associazione Professionale e Sindacale, organizza un interessante Seminario sul tema “La Buona Scuola” e le nuove norme sulla mobilità tra organico dell’autonomia e ambiti territoriali; Seminario ​che si svolgerà ​lunedi 16 maggio p.v., alle ore 15,00-17,30, presso l’Istituto “S. Caterina da Siena – Amendola”, Via Lazzarelli, a Salerno. Saranno trattati i seguenti argomenti:  la definizione dell’organico di istituto e i nuovi ambiti territoriali; i trasferimenti e le assegnazioni provvisorie e i passaggi di ruolo; il piano straordinario della mobilità.

Nel corso del Seminario si terrà la simulazione della domanda di mobilità.

Il Coordinatore della Provincia di Salerno, Antonio Cuccaro, relazionerà sui temi riferiti.

Una occasione da non perdere per meglio conoscere o approfondire alcuni temi d’interesse attuale nel mondo scolastico.  Questo, come altri Seminari, svolti da Anief, ente formativo qualificato per la formazione del personale della Scuola ai sensi della direttiva n. 90/2003, sono completamente gratuiti.

Al termine della sessione  verrà rilasciato regolare attestato utile per documentare la formazione obbligatoria e continua dei docenti secondo il comma 124 della Legge 107/15.

L’Associazione professionale e sindacale raggiunge i suoi obiettivi facendo leva sullo spirito e sulla esperienza politica, professionale e sindacale maturata dalla dirigenza dell’A.N.I.E.F. – Onlus. Occorre riconoscere che nell’ultimo lustro l’ANIEF  ha raggiunto interessanti traguardi. Con indiscussa determinazione, infatti, è andata affermandosi, con competenza e con successo,  nell’ambito del dibattito culturale, parlamentare e giurisprudenziale del sistema scuola.

Emilio LA GRECA ROMANO