Il dottor Andrea Maraziti, poeta e scrittore, che con le sue pubblicazioni precedenti ha ricevuto importanti riconoscimenti, noto e stimato radiologo salernitano, ha spiegato che si è divertito a “radiografare” i vizi degli italiani:” Questo libro è nato in pratica molti anni fa: da quando ho cominciato a scrivere su pezzetti di carta frasi e idee esilaranti, umoristiche, che mi venivano in mente in alcune situazioni, anche nel corso della mia attività di medico. Ho poi raccolto queste frasi, ordinandole in ordine alfabetico, e, su consiglio del professore D’Episcopo, le ho pubblicate in questo divertente dizionario che nella sua ironia scandaglia l’animo umano e cerca di donare un sorriso a chi lo legge”. La serata è stata impreziosita dalla presenza della professoressa Clara Mattia Cuoco che ha letto alcune voci dell’ironico vocabolario di Maraziti, e dal Maestro Matteo Cantarella che, accompagnandosi con la chitarra, ha interpretato alcuni brani di De Gregori, e alcune canzoni umoristiche in napoletano che giocano sui doppi sensi di certe espressioni. Il ricavato della vendita del nuovo libro di Maraziti sarà devoluto in beneficenza. (Foto di Livia Barletta)
Aniello Palumbo