Il privilegio della parola scritta, da mercoledì 10 a venerdì 12 all’Università di Salerno.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame

Dal 10 al 12 aprile si svolgerà nel campus universitario di Fisciano il convegno “Il privilegio della parola scritta: gestione, conservazione e valorizzazione di carte e libri di persona”, organizzato dal Dipartimento di Scienze del patrimonio culturale dell’Università di Salerno, in collaborazione con il Centro bibliotecario di Ateneo, il Dipartimento di Beni culturali dell’Università di Bologna e l’Associazione italiana biblioteche .

Il convegno, coordinato dai professori Giovanni Di Domenico dell’Università di Salerno e Fiammetta Sabba dell’Università di Bologna,  mira a sviluppare un importante momento di confronto  sia sul notevole significato e sul valore culturale e storico di biblioteche e archivi personali otto/novecenteschi, sia sulle non semplici scelte organizzative e gestionali che competono agli istituti di cultura che accolgono questi fondi.

L’evento ha un profilo interdisciplinare: carte e libri di persona e personalità sono infatti fonti indispensabili per studi che investono più competenze e aree di ricerca (storiche, letterarie, filologiche e così via): alcuni relatori, provenienti da diversi atenei italiani, sono espressione di questi interessi scientifici. 

Fondamentali opportunità di approfondimento e discussione saranno assicurate dall’apporto di autorevoli esperti di altri paesi europei.

Tutte le informazioni sono disponibili all’indirizzo: https://www.biblioteche.unisa.it/portale/convegno.