“Pertanto – aggiunge la nota – suggeriamo di attenersi scrupolosamente ai criteri fissati dal Governo, evitando nuovamente corsie preferenziali e vaccinando per fasce di età. Qualora, nelle prossime settimane, i vaccini arrivassero in modo consistente e abbondante, è auspicabile una vaccinazione diffusa ai gruppi produttivi legati al settore turistico, purché avvenga in maniera autonoma, per il loro personale, a loro spese, e non risulti in conflitto con la vaccinazione pubblica disposta da Commissariato di Governo e Regione”, conclude l’Anci Campania.