Massimo Bignardi “cittadino” dell’intera Costa d’Amalfi

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

Il Sindaco Andrea Reale e tutta Minori manifestano viva soddisfazione per il riconoscimento che il Comune di Cetara ha inteso tributare al Prof. Massimo Bignardi, che “cittadino” dell’intera Costiera Amalfitana lo è a tutti gli effetti da sempre per il suo lavoro appassionato e per l’unanime considerazione di cui gode da parte delle comunità locali.

L’apporto del Prof. Bignardi allo studio e alla conoscenza di un patrimonio artistico a volte sottostimato, ne delinea la figura di ricercatore instancabile e di umanista attento all’integrazione tra espressione artistica e contesto sociale, così da riuscire a vivere e apprezzare l’arte attraverso l’ambiente e parimenti l’ambiente attraverso l’arte.

Decine di interventi, di presenze, di collaborazioni e di allestimenti attestano dell’amore reciproco fra il territorio costiero e lo storico e critico dell’arte, una simbiosi i cui frutti si colgono nel prezioso arricchimento culturale che sono in grado di determinare.  La meritoria iniziativa del Sindaco Squizzato, che doverosamente ringrazio, vede dunque partecipe l’intero comprensorio che, per il tramite di Cetara, “sente” il Prof. Bignardi come uno dei suoi figli più rappresentativi e più cari.