Dall’idea di un gruppo di imprenditori salernitani, Klaggio App, si propone come soluzione alle problematiche pratiche che si trovano ad affrontare le Agenzie immobiliari per adempiere a tale normativa.
Gli agenti immobiliari, infatti, sono tra i destinatari del Decreto antiriciclaggio 231/2007, che prevede una procedura di identificazione della clientela, durante la quale, vi è l’obbligo di identificare il cliente e l’eventuale titolare effettivo, verificandone l’identità.
Saranno poi i clienti a fornire per iscritto, sotto la propria responsabilità, tutte le informazioni necessarie e aggiornate delle quali siano a conoscenza e le agenzie sono tenute a registrare e archiviare le informazioni e obbligati ad inviare alla UIF una segnalazione di operazione sospetta quando sanno o sospettano che siano in corso o che siano state compiute o tentate operazioni di riciclaggio.
Grazie a Klaggio App è possibile gestire le adeguate verifiche della clientela e tenere aggiornato l’Archivio Unico Informatico, rispondendo in modo semplice alla legge sull’antiriciclaggio, attraverso l’Anagrafica dei Soggetti, la gestione dei titolari effettivi e dei procuratori, la registrazione e la valutazione del rischio, sarà quindi il software stesso, a segnalare il rischio di ogni pratica che l’agente immobiliare andrà ad eseguire.
Tutti gli adempimenti compiuti dal software Klaggio App, corrispondono in pieno con Il Decreto Legislativo n°231 del 2007 con il quale il nostro ordinamento ha recepito, dandone attuazione, la direttiva della Comunità Europea n. 2005/60/CE, ha introdotto, ormai da sette anni e senza che intervenissero sostanziali modifiche, numerosi adempimenti in materia di antiriciclaggio per gli agenti immobiliari (di cui alla legge 39/1989 e s.m.i.), come individuati dall’art. 14, comma 1, paragrafo f. Le disposizioni contenute nella norma di legge sono state integrate, nel tempo, anche da alcuni chiarimenti forniti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
“L’esigenza delle Agenzie immobiliari subentrate, per adempiere la legge, ci ha portato allo sviluppo di questo programma, che a sua volta deriva dagli obblighi imposti per legge. Abbiamo approfondito l’argomentazione al fine di semplificare il lavoro già complesso e ampio degli agenti immobiliari. Dunque, rispondere agli adempimenti legislativi e semplificare al massimo il lavoro degli agenti immobiliari, queste le prerogative del software Klaggio App.”- dichiara Maurizio Vitale, rappresentante dell’Azienda Klaggio.