Inizia il processo di costruzione del Regolamento dei beni comuni per la città di Cava de’ Tirreni.

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

La stesura del regolamento dei beni comuni per il territorio comunale di Cava de’ Tirreni comincia a prendere forma e a concretizzarsi dopo l’incontro, svoltosi presso il Marte Mediateca Arte eventi, in data 26 maggio 2017, durante il quale l’associazione “Finestra Sud” ha chiesto ufficialmente all’amministrazione di impegnarsi nella redazione di un regolamento sui beni comuni, spiegando il progetto di amministrazione condivisa, gli aspetti innovativi e le prospettive per la Città.

Il Sindaco Vincenzo Servalli, interpretando lo spirito super partes dell’iniziativa, ha individuato nella persona del Presidente del Consiglio, l’avvocato Lorena Iuliano, il referente dell’amministrazione.

Il presidente del Consiglio seguirà l’evoluzione del processo di redazione di questo fondamentale regolamento, indispensabile presupposto giuridico propedeutico a tutte le attività di cittadinanza attiva.

L’associazione “Finestra Sud” è stata formalmente investita tramite lettera ufficiale dell’Avv. Iuliano a promuovere e raccogliere le proposte che vengono dal territorio, al fine di effettuare una stesura che sia disegnata sulle reali esigenze della città. A seguito di tale apertura dell’amministrazione, l’associazione invita la cittadinanza attiva e le associazioni territoriali a contattarla tramite l’indirizzo mail info@finestrasud.it o tramite la pagina facebook www.facebook.com/finestrasud1145, per organizzare incontri tesi a raccogliere suggerimenti ed istanze provenienti dal territorio per la redazione del regolamento cavese.

“L’evento del 26 maggio è stato il culmine, ma anche l’inizio di un’attività svolta in sinergia. All’interno dell’associazione si è lavorato alacremente nei mesi precedenti, per studiare gli strumenti giuridici che regolano l’amministrazione condivisa, sono pertanto felice che si stia concretizzando questo percorso,- ha spiegato il presidente dell’Associazione “Finestra Sud”, Luigi Senatore,- poiché qualsiasi iniziativa di cittadinanza attiva, senza una regolamentazione, causerebbe confusione, senza generare processi virtuosi nella gestione e salvaguardia dei beni comuni.

Il regolamento corrisponde ad una volontà precipua che è quella di salvaguardare il nostro più importante bene comune: la Città!”