Il “President Day” del Presidente del “Rotary Club Salerno Est”, Edoardo Ventura, all’Hotel Mediterranea.

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

“Più che “President Day” vorrei definirlo “Rotary Day” perché penso che il successo di un anno rotariano non sia da attribuire solo al presidente, ma a tutti soci del Club: io sono per la sacralità e la sovranità del Club che viene prima di ogni socio. Quindi questa è la festa di tutti noi”. Con questo messaggio del Presidente del “Rotary Club Salerno Est” Edoardo Ventura, è iniziata la serata organizzata, all’Hotel Mediterranea di Salerno, dal Presidente e dai soci del Consiglio Direttivo del Club, per ricordare i tanti eventi e i tanti progetti organizzati e realizzati durante l’anno di presidenza del dottor Edoardo Ventura, prima della Cerimonia del “Passaggio di Consegne” in occasione della quale il dottor  Ventura consegnerà il collare al nuovo presidente: il professor Ermanno Lambiase. Il Presidente Ventura ha ricordato il motto scelto per il suo anno: “Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro” e i tanti i momenti emozionanti vissuti insieme a tutti i soci. “A cominciare dallo scambio del collare con il Past President Camillo de Felice, che è prima di tutto un grande amico che stimo e voglio bene, così come ne voglio al prossimo Presidente, l’amico Ermanno Lambiase”.  Tanti i progetti realizzati che sono stati ricordati:” Quello della “Raccolta Alimentare” per la Caritas Parrocchiale del “Cuore Immacolato di Maria”. Grazie ai tanti soci che hanno donato parte del loro prezioso tempo per la raccolta, abbiamo donato in totale 3,4 tonnellate di derrate alimentari alle famiglie bisognose della nostra città. Insieme agli altri Club Rotary salernitani abbiamo donato un gommone di circa sei metri al “Circolo Canottieri Irno” di Salerno, nell’ambito del Progetto Diversità Equità e Inclusione (D.E.I.). Sempre  insieme agli altri Club Rotary salernitani abbiamo ideato e curato  il progetto che ha consentito di realizzare agli studenti del “Liceo Artistico Sabatini – Menna”, diretto dalla Dirigente Scolastica Renata Florimonte,    dei bellissimi busti di ceramica smaltata, con inserti in oro che saranno donati alla “Fondazione Scuola Medica Salernitana”,  presieduta dal dottor Ermanno Guerra, e saranno allocati presso il  “Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana” e il “Museo Papi”, mentre il  busto della medichessa Trotula De Ruggiero, insieme al tondo con l’immagine in bassorilievo di Matteo Silvatico, è stato già installato presso la sede del “Giardino della Minerva “ che riaprirà a breve”. Ventura ha ricordato anche il progetto “Le Domeniche della Salute” realizzato insieme al “Rotary Club Salerno Duomo”, presieduto da Eduardo Grimaldi,  al quale il Presidente Ventura ha donato una targa in segno di stima, con la collaborazione dei Club Rotaract Duomo ed Est, presieduti da Francesco Della Valle e Aldo Addesso  e con il patrocinio del Comune di Salerno, nella persona del Sindaco Vincenzo Napoli e dell’Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Paola De Roberto, che ugualmente ha ricevuto una targa per la sua costante presenza durante le giornate dell’iniziativa grazie alla quale sono state visitate oltre trecento persone meno abbienti della città, sia nella Parrocchia di San Demetrio, in Via Dalmazia, affidata a  Don Rosario Petrone, sia  nella “Parrocchia Cuore Immacolata di Maria” in Via Madonna di Fatima, affidata a Monsignor Antonio  Montefusco: visite effettuate  grazie ai medici soci dei Club rotariani e non  che hanno offerto gratuitamente degli screening sanitari per varie patologie alle persone disagiate della città: Natalino Barbato, Fabiana Errico, Antonio Brando, Vincenzo Capuano, Giuseppe Cimmino,  Vincenzo Pignataro, Mario Infante, Giovanni Valeriani, Licia Valeriani, Marcello Orio, Cristina Massaro, Rossella Cirillo, Giuseppe Palladino, Rosa Napoletano, Antonio Sannino”.  Ventura ha anche ricordato i tanti incontri formativi e culturali organizzati per approfondire varie tematiche con importanti personalità, come il dottor Alessandro Profumo banchiere, dirigente d’azienda, Cavaliere del Lavoro, già presidente del Monte dei Paschi di Siena e Amministratore Delegato del gruppo UniCredit e Leonardo, che ha raccontato come, lavorando intensamente, sia  diventato un uomo di successo; il Principe Lorenzo Borghese, Cavaliere di Gran Croce d’Onore e Devozione,  presidente dell’Associazione dei Cavalieri  Italiani del Sovrano Ordine di Malta che, insieme al dottor Gualtiero Ventura, Cavaliere di Grazia e Devozione, Segretario Generale dell’Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta, ha raccontato che oggi l’Ordine di Malta, con i suoi 13500 Cavalieri e Dame, opera in 120 paesi dove fornisce assistenza alle persone bisognose attraverso le sue attività mediche, sociali e umanitarie; il Maestro Ciro Caravano, fondatore e voce storica dei “Neri per Caso”,  amico d’infanzia del Presidente Ventura, che ha raccontato la sua storia personale e quella dei “Neri Per Caso”. Caravano, insieme ai componenti del “Coro POP” di Salerno che dirige, si è esibito in occasione della “Festa degli Auguri” del Club. Un altro ospite importante del Club è stato lo scrittore Diego De Silva che ha parlato del suo famoso personaggio: l’avvocato d’insuccesso Vincenzo Malinconico interpretato nella fiction ambientata a Salerno dall’attore Massimiliano Gallo; illuminante l’incontro con l’ingegnere Andrea Prete, Presidente di “Unioncamere” e della “Camera di Commercio” di Salerno e l’Onorevole Piero De Luca. Tante  le realtà eccellenti del territorio campano e nazionale che sono state  raccontate direttamente dai rappresentanti di alcune aziende come la “Chantecler”, che da ottant’uno anni, con la sua famosa e iconica campanella è divenuta simbolo di Capri nel mondo: un capolavoro di arte orafa la cui storia è stata raccontata dalla dottoressa Teresa Quisler Aprea e dal  giovanissimo nipote, il dottor Leonardo Logarin, figlio di Maria Elena Aprea Logarin,  direttore creativo dell’azienda di famiglia creata, nel 1947, da Pietro Capuano e Salvatore Aprea. Azienda   che, negli anni della “Dolce Vita”, è stata meta dei protagonisti del jet set internazionale. Ventura ha anche ricordato la serata  dedicata all’azienda “Bellavista”, nata nel 1977, grazie alla lungimiranza dell’imprenditore Vittorio Moretti, che ha la sua sede principale nella zona di Franciacorta,  nel cuore della Lombardia, a Erbusco, in provincia di Brescia, al confine con il Lago d’Iseo, dove si producono degli eccellenti spumanti, ma non solo, che sono stati presentati dal dottor Giuseppe Agata, Area Manager del gruppo “Terra Moretti”,  e dal dottor Valerio Amendola, Agente del gruppo “Terra Moretti” sul territorio di Salerno e provincia. Ventura ha ricordato anche l’interessante incontro con il  professore rotariano Roberto Scarpa, Geofisico, Docente Emerito del Dipartimento di Fisica dell’Università di Salerno, che,  da vulcanologo, ha raccontato la storia sismica e deformativa  dei Campi Flegrei, in occasione dell’incontro intitolato “Il Bradisismo nei Campi Flegrei” organizzato presso l’auditorium del “Liceo Scientifico Francesco Severi” di Salerno, diretto dalla Dirigente Scolastica Barbara Figliolia, dal “Rotary Club Salerno Est”, presieduto dal dottor Edoardo Ventura,  e dall’Interact Club Salerno Est, presieduto dalla giovanissima Maria Rosa Lambiase al quale hanno partecipato il  dottor Alberto Alfinito, Geologo, Consigliere dell’Ordine dei Geologi della Regione Campania e l’ingegnere Ivana Marino, Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno. Durante la serata, presentata con brio e simpatia dall’avvocato Michele Tedesco, fraterno amico del Presidente Ventura, sono state consegnate delle targhe di merito e stima: al fondatore del “Rotary Club Salerno Est”, Generoso Andria;   a tutti i  soci del Consiglio Direttivo: al  Past President Camillo De Felice; al Presidente Incoming Ermanno Lambiase; al Presidente Nominato e Consigliere Responsabile Interact e Rotaract Club Valentina Dell’Acqua; al Vicepresidente Marcello Fasano; al Segretario Raffaella Nobile; ai Tesorieri: Antonio Capece e Luca Brando; al Prefetto Giovanni Maio; al Consigliere Presidente Rotary Foundation Antonio Sannino; al Consigliere Presidente dell’Effettivo Ernesto Levi; al Consigliere Presidente Commissione Progetti Antonio Vairo; al Presidente Commissione Immagine Pubblica Riccardo Ciciriello; al  Consigliere Formatore del Club Carmine Nobile; ai Consiglieri: Marcello Fortunato, Augusto Sada, Vincenzo Santoro, Alessandro Soglia, Roberto Trucillo, Alfonso Villani.   Una targa di stima e di merito è stata donata al Presidente del “Rotary Club Salerno Picentia”, Raffaele Brescia Morra; al Presidente del “Rotaract Salerno Est” Aldo Addesso; alla Presidente del “Club Inner Wheel Salerno Carf”, Daniela Vessa Pezzuto e alla Past President del “Club Inner Wheel Salerno Carf”, Marianna Blasi Bortone, che ha ideato il progetto” Mani Tese Verso il Futuro”. Il Presidente Edoardo Ventura, che ha ringraziato con affetto la moglie Gabriella, i figli Arturo Maria e Andrea Maria, ha anche ricordato il “Gemellaggio di Club” tra il “Rotary Club Salerno Est” e il “Rotary Club Bari Sud”, presieduto dalla Professoressa Titti Concetta Cavallini, nel quale la moglie del socio Sebastiano Cicchelli  è  l’avvocato Raffaella Turco,  figlia del compianto socio e Presidente Onorario del “Rotary Club Salerno Est”, il dottor Pier Giorgio Turco, il medico missionario rotariano dal cuore puro che per ben 19 anni, dal 1993 al 2012,  ha curato, con quel calore che solo l’amore può dare,  soprattutto i bambini con gravi malattie agli occhi nei territori africani. Ventura ha anche ricordato la celebrazione del Giubileo della Speranza con Monsignor Alfonso Raimo, Vescovo Ausiliare della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, insieme a Monsignor Antonio Montefusco con tutta la famiglia rotariana, e il progetto per sensibilizzare i giovani delle scuole salernitane sull’esistenza del problema della violenza e offrire un punto di riferimento per chi ne è vittima attraverso la diffusione del numero 1522. Presentate dalla Segretaria del Club, Raffaella Nobile, le autorità presenti: il Presidente di “Confindustria Salerno” e Past President del “Rotary Club Salerno Picentia”, Antonello Sada, la Segretaria del “Rotary Club Salerno Picentia” Paola Barbarito; la presidente dell’Interact Club Salerno Est” Maria Rosa Lambiase; la Presidente Incoming del “Rotaract Club Salerno Est”, Giovanna Morea.

Aniello Palumbo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.