L’organizzatore Silvio Bruni, patron di questo prestigioso evento denominato “Che Bolle” già svoltosi in altre edizioni in prestigiose dimore antiche come Villa Porro Pirelli a Varese, Palazzo Ubertini Orta – Lago d’Orta, il Castello Dal Pozzo ad Arona, quest’anno ha voluto come rappresentanza artistica i due maestri a Villa Giulia, sul Lago Maggiore a Verbania, la cui storia è fortemente legata alla famiglia Branca: fu costruita nel 1847 su ordine di Bernardino Branca, l’inventore del Fernet. In questa splendida cornice, in un tour fatto di arte e bollicine, saranno esposte le opere dell’architetto Giuseppe Gorga identificate dal marchio “TODA PIMENTA”, opere che raffigurano peperoncini rossi accoppiati e fusi a calici e decanter. La monografia di Giuseppe Gorga “ROSSO – TODA PIMENTA” è stata da poco pubblicata, edita da Crosslink Edizioni, con l’introduzione critica della direttrice del Conservatorio Martucci di Salerno, Imma Battista, e della Scultrice internazionale Rabarama. I “peperoncini” dell’artista campano già esposti con successo a “Art Expo New York 2018”, prossimamente saranno presenti in Cina in un museo della città di Chongqing. Le opere saranno curate in via esclusiva in Cina dalla “World Chilli Alliance” che ha sedi in Italia, Cina e Stati Uniti. Nel comune di Merì (ME) le immagini dei peperoncini sono state impiegate nell’arredo urbano della città.
Aniello Palumbo