Esperimento in realtà aumentata alla Mostra sulla Rari Nantes Salerno.

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Mercoledì 22 e giovedì 23 giugno 2022 è stato effettuato un esperimento che ha consentito di rendere interattiva l’esposizione realizzata durante la festa per i primi cento anni della Rari Nantes Nuoto Salerno.

Con il laboratorio HCI & USE Lab (human-computer interaction & user experience engineer) appartenente al Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Salerno è nata una collaborazione grazie alla quale lo studente Matteo Ercolino, sotto la supervisione del professore Marco Romano, ha potuto svolgere un’attività sperimentale per la sua tesi di laurea.

“In questo laboratorio, all’interno del Dipartimento di informatica dell’Università degli Studi di Salerno, attualmente riconfermato Dipartimento d’eccellenza primo in Italia, studiamo come le nuove tecnologie possano impattare sulla vita delle persone per migliorare le loro esperienze nella vita quotidiana e migliorare il loro coinvolgimento nelle attività e nella comunità. In questo caso abbiamo realizzato l’esperimento per valutare come le nuove tecnologie possano migliorare l’esperienza museale” le parole del professore Marco Romano.

 

“L’esperimento consiste in una simulazione di visita. È stata allestita una parte della mostra realizzata dalla società, a cui abbiamo aggiunto dei cartoncini che una volta scansionati permettono di visualizzare degli elementi audiovisivi con cui l’utente può interagire, utilizzando semplicemente un telefono, quindi una tecnologia accessibile. L’esperienza è stata molto apprezzata dai visitatori ed ha aumentato l’engagement degli utenti. Conoscevo già la Rari Nantes Salerno e da ex giocatore di pallanuoto sono sempre stato un appassionato, la seguo per cui quando mi si è presentata l’opportunità di poter fare questo esperimento per la mia tesi l’ho colta a volo.” Queste le parole dello studente che ha sviluppato l’app, Matteo Ercolino.

 

Un ottimo modo per coniugare contenuti storici e sportivi con le nuove tecnologie.

 

L’esperimento ha reso il percorso di visita più coinvolgente per l’utente, personalizzando il rapporto con i contenuti e mixando materiali audiovisivi in realtà aumentata con contenuti fisici.

 

Quest’anno la Rari Nantes Nuoto Salerno ha creato diverse occasioni per coinvolgere quanto più possibile le istituzioni, i giovani studenti e le nuove generazioni.

Crediamo fortemente nell’innovazione anche nel nostro campo, non dimenticando mai le nostre radici storiche.

Questo esperimento è riuscito a centrare una delle nostre prerogative.