Conoscere le periferie del mondo per capire la propria realtà

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

Lunedì 24 marzo, alle ore 10.30 si svolgerà il progetto proposto dalla rivista Focus on Africa e dalla casa editrice Edizioni Gorée, con la partecipazione della giornalista e inviata di guerra Antonella Napoli, direttore responsabile della rivista.

Il progetto prevede un laboratorio di lettura, ascolto, elaborazione e scrittura rivolto agli studenti in cui, la giornalista e scrittrice con esperienza internazionale, oltre a raccontare la sua esperienza sul campo propone ai partecipanti la visione del docufilm “Congo. storie di guerra e di resilienza nel cuore dell’Africa dimenticata” e la lettura del libro “Africa – Il continente africano in 16 reportage”

per poter poi elaborare le informazioni acquisite e produrre un proprio lavoro.

Un percorso di “educazione ai diritti umani” che si inserisce pienamente nel solco tracciato dal MIM e può favorire la conoscenza e il confronto sui temi della libertà, dei diritti, dell’immigrazione e dello sfruttamento.

Parteciperanno alcune classi del Liceo  e il Coro “Alfano I” con  il gruppo “Percussioniamo”.