Che cos’è un intellettuale pubblico. Il pensare operoso di Giuseppe Cacciatore e Pino Cantillo, incontro martedì 30

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

L’Associazione Memoria in Movimento ha programmato, nell’ambito della rassegna RESISTENZE, per il prossimo 30 Aprile alle ore 18.00 presso la Casa del Volontariato in via Patella (traversa di corso Vittorio Emanuele tra il civico 88 e 90), una iniziativa ad un anno dalla scomparsa di due professori e filosofi salernitani: Peppino Cacciatore e Pino Cantillo.

Che cos’è un intellettuale pubblico. Il pensare operoso  di Giuseppe Cacciatore e Pino Cantillo.

Non sarà solo un semplice ricordo di due intellettuali salernitani, che con il loro impegno e la loro passione hanno dato un forte contributo civile e culturale alla nostra città e alla nostra associazione, con cui hanno condiviso un pezzo della loro vita.

Vorremmo, parlando di loro, discutere e riflettere su Salerno, il suo sviluppo, le sue potenzialità.

Tale discussione sarà introdotta e arricchita dai professori Giso Amendola e Alfonso Conte.

Nel corso della serata inoltre è previsto l’allestimento di un tavolo per la raccolta delle firme relative ai quattro quesiti referendari lanciati dalla CGIL su importanti temi legati al lavoro,
alla sua precarizzazione e all’assenza di norme che garantiscono la sicurezza nel sistema degli appalti.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.