Il “Rotary Club Maddaloni Valle di Suessola”, presieduto dalla dottoressa Giovanna Cimmino, per aiutare e dare speranza a questi bambini africani, ha proposto il progetto “Sviluppo della salute orale in Burundi” che è stato presentato durante un incontro organizzato su piattaforma dal Club casertano, in interclub con il “Rotary Club Salerno Est”, presieduto dal dottor Dino Bruno. ” Un progetto che lascia il segno su un territorio flagellato dalla povertà” ha spiegato la dottoressa rotariana Maria Carola, che insieme al dottor Marco Vigliotti, ha proposto il progetto al Consiglio Direttivo del “Rotary Club Maddaloni Valle di Suessola”. Il responsabile del progetto, il dottor Raffaele Petrone, ha spiegato gli obiettivi del service :”Prevenire e curare le patologie orali chirurgiche dei bambini del Burundi; sostenere le cure chirurgiche e organizzare un centro chirurgico per queste patologie. Sarà espletata, inoltre, un’ azione formativa per il personale medico specialistico e infermieristico presente nella struttura ospedaliera di Ngozi, (Burundi) al fine di trasferire le conoscenze mediche, teoriche e applicative, nel settore specifico. Nel periodo della missione chirurgica, che durerà circa quindici giorni, una équipe di medici odontoiatri, effettuerà circa trenta interventi chirurgici”. Il progetto proposto dal “Rotary Club Maddaloni Valle di Suessola”, è sostenuto da vari Club Rotary del Distretto 2100 che hanno già raccolto oltre settemila euro, e vede la partecipazione sinergica delle associazioni: SMOM, “Emergenza Sorrisi”, Amahoro pro Africa” e del Centro di Odontostomatologia dell’Ospedale Autonomo di Ngozi, dove ha sede l’unico corso di formazione specialistica universitario del Burundi. Nel corso della serata è stato nominato Socio Onorario del Rotary Club Maddaloni Valle di Suessola il Past Governor Marcello Fasano, per le sue alte qualità morali e professionali e per la sua vicinanza al Club. (Pubblicato su “Il Quotidiano del Sud” edizione di Salerno).
Aniello Palumbo