Workshop di fotografia al Dopolavoro ferroviario.

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Pasticceria
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Mercoledì 10 maggio 2017 alle ore 19.30, presso il Dopolavoro ferroviario di via Dalmazia, il Circolo Fotografico Salernitano incontra i fotoreporter Michele Amoruso e Ivan Romano in un evento dal titolo: Raccontare la festa. Tema del workshop il reportage fotografico antropologico realizzato dai due fotografi salernitani sul rito dei Vattienti, durante la settimana santa a Nocera Terinese in Calabria.

Rituale plurisecolare, quello della flagellazione dei vattienti è uno dei momenti più intensi ed emotivamente forti d’Europa. Questi, infatti, percuotono le proprie gambe con il cardo, tappo di sughero e cera in cui sono conficcati 13 pezzi di vetro taglienti, fino a ricoprire le strade del paese di sangue. La flagellazione prevede un rito privato e domestico ed uno pubblico, in concomitanza di chiese, croci, abitazioni di amici e parenti.

Particolarmente forte l’incontro tra la statua della Pietà ed i vattienti dove la flagellazione aumenta di intensità ed emotività. Amoruso e Romano racconteranno i segreti della fotografia di reportage nel difficile contesto delle feste religiose cercando di illustrare i problemi e le tecniche di realizzazione dei documentari fotografici. Durante la serata, organizzata dal Circolo Fotografico Salernitano e patrocinato dalla Fiaf nazionale, sarà possibile visionare e discutere con gli autori il lavoro realizzato.

 

Michele Amoruso è un fotoreporter di Postiglione, in provincia di Salerno. Da più di un decennio si occupa di fotogiornalismo e documentaristica con centinaia di pubblicazioni nazionali ed internazionali all’attivo. Tra le più importanti risultano: Time, The Guardian, National Geographic, Huffington Post, El Pais, Die Welt, Panorama, Espresso, Internazionale, Famiglia Cristiana, The Times, Wall Street Journal, L’Obs, Il Manifesto, Il Messaggero, BBC. Da 3 anni è impegnato nella documentazione dei flussi migratori in Europa; si occupa inoltre di questioni ambientali, antropologiche e religiose.

Ivan Romano è un fotoreporter salernitano. Dopo diverse esperienze nel settore della fotografia scenica e una borsa di studio a Firenze, è impegnato da una decina d’anni nella fotografia giornalistica, attività che lo ha portato a collaborare con agenzie e quotidiani nazionali, prima di approdare in agenzie internazionali. Ha svolto reportage in Italia e all’estero, ottenendo numerose pubblicazioni su magazine come: Time, Daily News, The Guardian, Internazionale, El Pais, The Times, La Repubblica, L’Espresso, Oggi, Huffington Post, Die Welt e molti altri. Dal 2014 è nel collettivo di fotografi e giornalisti salernitani che edita Freelance News, realizza reportage di fotografia sociale su questioni ambientali e abitative ed è impegnato in un progetto sulle feste religiose e sulle tradizioni popolari dell’Italia meridionale.

Amoruso e Romano, nel 2016, con altri fotoreporter campani, hanno firmato la mostra e il libro fotografico sulla “61esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare” svoltasi ad Amalfi il 12 giugno.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.