Standard & Poor, rischio spirale deflazione in Belgio, Grecia, Spagna ed Italia.

Pasticceria
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

Standard & Poor's cut ratings of Russia's foreign currencyLa bassa inflazione o la deflazione osservata in Belgio, Grecia, Spagna e Italia “potrebbe portare a una propensione al risparmio ancora più alta”, portando a un calo di consumi e investimenti che peserebbe sui prezzi “aumentando il rischio di una viziosa spirale deflazionistica”. Lo scrive Standard & Poor’s in un report.

Impatto ridotto Pil Italia da più spesa Germania
Uno stimolo della domanda tedesca aumentando la spesa pubblica “avrebbe un effetto piuttosto limitato” sulle economie di Italia, Spagna e Francia. Standard & Poor’s stima che un +1% di spesa tedesca spingerebbe il Pil dei tre Paesi di appena lo 0,1 o 0,2%.

L’economia dell’Eurozona non è affatto uscita dalla crisi e “potrebbe entrare in una fase persistente di crescita debole a causa del calo della leva finanziaria e dell’economia globale che rallenta”. Secondo Standard & Poor’s “la politica monetaria può aiutare a stabilizzare le economie nel breve termine, ma può essere controproducente nel lungo termine se porta la politica ad abbassare la guardia”. (ANSA)


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.