14 tesserati della Salernitana — tra calciatori e membri dello staff — sono stati ricoverati in ospedale a causa di una sospetta intossicazione alimentare.
L’incidente è avvenuto al rientro dalla trasferta di Genova, dove la Salernitana aveva affrontato la Sampdoria nel match d’andata dei play-out di Serie B (terminato 2-0 per i blucerchiati).
Durante il volo charter verso l’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, diversi membri del gruppo hanno accusato malesseri fisici, che hanno reso necessario l’intervento di più ambulanze una volta atterrati. I sintomi sembrano collegati a un pranzo a sacco consumato precedentemente — a base di riso — preparato nella città ligure.
Anche altri due tesserati avrebbero mostrato sintomi nelle ore successive. Sono state fornite dichiarazioni alla polizia, che potrebbe ora aprire un’indagine sull’accaduto.
Complessivamente sarebbero 16, tra atleti e staff, coloro che sono stati traportati con le ambulanze del Vopi di Pontecagnano ai Pronto soccorsi più vicini.
All’aeroporto di Pontecagnano sono intervenuti anche polizia, carabinieri e Guardia di Finanza.
La Salernitana ha chiesto ufficialmente il rinvio della gara di ritorno dei playout, in programma venerdì sera, alle ore 20.30, allo stadio Arechi.
Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.