Riutilizzo beni confiscati a Pagani, la soddisfazione di Libera Salerno.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Pasticceria
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

logoliberasalernoda Libera Salerno riceviamo e pubblichiamo.

Abbiamo appreso con piacere la notizia della pubblicazione da parte del Comune di Pagani di un avviso pubblico per l’affidamento e il riutilizzo sociale di due beni immobili confiscati alla criminalità organizzata.

Si tratta indubbiamente di una iniziativa importante, che speriamo possa portare, dopo anni di immobilismo, ad un effettivo e concreto riutilizzo sociale dei due appartamenti da troppo tempo confiscati in via definitiva e mai concretamente restituiti alla collettività.

Ci auguriamo che in breve possa concludersi, e positivamente, l’iter amministrativo che porterà alla restituzione alla comunità dei due appartamenti, trasformando questi beni in luoghi di solidarietà e in segni di rivincita sulla criminalità.

È questo lo spirito con il quale, ormai venti anni fa, Libera avviò la raccolta di firme che portò all’approvazione della legge 109/96, che impone il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie, restituendo alla comunità il maltolto e facendone occasione di riscatto e di dignità.

Ciò è vero, in particolare, quando i beni confiscati diventano strumenti di welfare e di politiche sociali, luoghi cioè nei quali si accoglie e ci si prende cura di chi fa più fatica.

Libera, com’è noto, non gestisce direttamente beni confiscati. La nostra organizzazione si pone invece da tempo come soggetto facilitatore nella difficile ma entusiasmante sfida all’effettivo e concreto riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie.

Cogliamo dunque l’occasione per ribadire la nostra totale e disinteressata disponibilità ad accompagnare le Istituzioni e il mondo del terzo settore nei processi di riutilizzo sociale, affiancando quanti, con noi, intendono mettersi in gioco.

È questo il ruolo che, nel nostro piccolo, abbiamo provato a svolgere anche a Pagani, sollecitando, sia pubblicamente che in forma privata, l’Amministrazione comunale a concludere l’iter avviato a suo tempo dalla Commissione straordinaria giunta in città a seguito dello scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose.

Nel cogliere la positività di questa iniziativa, ci sentiamo però di rilanciare, rinnovando al Sindaco di Pagani l’invito a compiere un ulteriore e significativo passo in avanti, deliberando in Consiglio comunale l’adesione del Comune ad Avviso Pubblico, l’organizzazione di Enti Locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie, che da anni affianca Libera.

E, insieme, accogliendo e facendo proprie le proposte contro la povertà contenute nella piattaforma della campagna Miseria Ladra, lanciata da Libera e dal Gruppo Abele.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.