Marò in carcere e serata di gala per l’India.

Masseria Roberti produzione e vendita online di pasta con farina Senatore Cappelli, conserve di pomodoro bio, farine e semole, sott'oli e confetture

di Gerardo Sano   

Salerno Capitale per  i Marò, così  recitava il titolo di un invito per  un incontro di qualche giorno fa svoltosi a Palazzo di Città.  Tutti insieme,  Sindaco di Salerno e consiglieri comunali  di opposizione  a manifestare la solidarietà della città e il proprio appoggio alla causa dei nostri due marinai, illegittimamente detenuti in India.

L’iniziativa unitaria voluta ed organizzata da due associazioni culturali di Salerno per  contribuire alla causa dei nostri soldati,   non  sembra  aver fatto trovato la stessa attenzione  in tutte le associazioni e le organizzazioni del territorio.  Infatti, mentre tanti, enti pubblici e privati ,  ragionano attorno alla possibilità di boicottare attività comuni con il governo  e le autorità indiane,  il Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Salerno pensa bene di  organizzare  una bella serata di gala a favore del turismo in India. 

Ospite d’onore  dell’iniziativa, voluta dalla  Presidente Alfano sarà il rappresentante dell’Ente del Turismo dell’India.  Una  vetrina  sull’ artigianato, il benessere e la  gastronomia indiana, sarà anche presentato il Tour incredibile India.  Dall’invito e dalla locandina non si intuisce se ci sarà tempo e voglia, nel corso del galà d’onore,  di approfondire anche la vicenda dei nostri due soldati,  Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. 

L’Alto Commissariato dell’Onu per bocca della signora Navanethem Pillay  ritiene che nei  confronti  dei due marò  ci sia stata una violazione dei diritti umani,  ma all’ordine degli  architetti di Salerno  cosa può  interessare tutto ciò.

Gerardo Sano

“Gazzetta”, in nome dello spirito che da sempre la contraddistingue, è a disposizione per una eventuale replica da parte della Presidente dell’Ordine degli Architetti di Salerno Maria Gabrielle Alfano.