Coronavirus ed educazione, professione di alcuni o responsabilità di un paese, webinar con Monsignor Bellandi.

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

BESTORE è lo store a Salerno dove la moda incontra l'energia e la creatività dei giovani.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

Lunedì  ‪1 GIUGNO alle ore 17,00 S.E. Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno, su invito dei Dirigenti Scolastici Elisabetta Barone del Liceo Statale “Alfano I” di Salerno  e Filomena Zamboli del Liceo Statale “E. Pascal” di Pompei, terrà un incontro sul tema:

 

LA SFIDA DELL’EDUCAZIONE

Professione di alcuni o responsabilità di un Paese?

L’iniziativa nasce dalla drammatica situazione in cui versa la scuola italiana che oggi a causa  del Covid emerge in modo ancora più evidente.

L’evento vuole anche rispondere all’appello  di Papa Francesco che aveva convocato per il mese di maggio un incontro mondiale sul tema “Ricostruire il patto educativo globale” (rimandato al 15 ottobre).

Questo incontro, quindi, vuole rilanciare l’iniziativa del Papa per coinvolgere tutti gli operatori del campo dell’educazione e della ricerca   e di tutti quelli che occupano posti di responsabilità e hanno a cuore il futuro delle nuove generazioni.

Il problema educativo è una responsabilità di tutti.

“Una società che non insegna è una società che non si ama; che non si stima; e questo e precisamente il caso della società moderna” (C. Peguy).

Locandina1giugnodef (1)