Apre il Museo del Suolo a Pertosa.

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

Museo del suolo di PertosaL’attività delle formiche taglia foglia, una serra climatizzata per osservare la crescita delle radici, la consultazione di atlanti del suolo e schermi multimediali per scoprire i colori della terra ed i minerali in essa contenuti.

E’ solo una parte di quanto esposto nel primo “Museo del Suolo” italiano inaugurato questa mattina a Pertosa.

Si tratta di una struttura museale scientifico-culturale, di circa 1500 mq, al cui interno ci si imbatte, tra l’altro, in installazioni virtuali, teche interattive ed esempi di percorsi naturalistici del variegato “mondo delle radici” presente nel sottosuolo sino ad una profondità di tre metri.

Il “Museo del Suolo” di Pertosa, vistabile dal prossimo primo maggio, è stato finanziato dalla Regione Campania con fondi comunitari ed è curato dalla Fondazione Mida (Musei integrati dell’ambiente). (ANSA).


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.