Trekking sul Crinale degli Dei nel Parco Archeologico di Velia ad Ascea domenica 19.

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!

VISITA/TREKKING_ Il Crinale degli Dei

Incontro presso la Biglietteria ORE 9:15

durata 4/5 h

abbigliamento consigliato: scarpe comode, cappellino, macchina fotografica

E’ gradita la prenotazione tel. 0974 271016 entro le ore 15 di Sabato 18

ingresso e guida 10,00euro

Visita guidata alla scoperta dell’antica città di Elea, poi divenuta Velia, tra le mura in cui Parmenide trasferiva i suoi insegnamenti agli allievi.

Il percorso prevede la visita dei quartieri meridionali, del pozzo sacro e le terme. Si prosegue salendo verso la Torre angioina, passando per la “Porta Rosa” baluardo di architettura del tempo.

Arrivati sull’acropoli si prosegue verso il percorso che corre lungo le mura della città antica dove sorgevano numerose aree sacre (cosiddetto crinale degli Dei), si passa sopra la Porta Rosa fino ad arrivare a Castelluccio (ultima torre di avvistamento a difesa della città).

Distanza: 6 Km
Durata: 4/5 ore
Difficoltà: media
Dislivello: 125 s.l.m.
Partecipanti: adatto per adulti e bambini (minimo 6 anni)
Prezzi: € 10 / € 7 bambini (da 6 a 12 anni)

Abbigliamento consigliato: scarpe da ginnastica o trekking, pantaloni lunghi, k-way, cappellino,
macchina fotografica.

Servizio offerto in: Italiano / Inglese / Tedesco

Tariffe gruppi contattare : velia@arte-m.net Tel. 0974 271016;

Note: costo ingresso al Parco Archeologico di Velia € 3,00/ridotto 1,50 € / gratis fino a 18 anni

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: velia@arte-m.net Tel. 0974 271016


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.