I pediatri sostengono che, già nel 2014, l’81% degli adolescenti aveva un proprio account su WhatsApp, che il bisogno fondamentale di socializzazione dell’adolescente si realizza oggi prevalentemente attraverso i social-network, al punto che la realtà virtuale condiziona l’evoluzione psicosociale dei ragazzi. Nell’arco di un decennio la vita dei ragazzi tra i 13 e i 19 anni, si è spostata con incredibile velocità e intensità dalla vita reale a quella on line. La socializzazione digitale avviene in un periodo in cui il cervello dell’adolescente non è ancora completamente formato. A quale risultato perverrà il prodigioso sviluppo delle neuroscienze, nessuno è in grado di prevederlo.
Cyberbullismo, il caso di video hard diventati virali e mai cancellati dalla rete, la convivenza tra relazioni reali e virtuali, sono alcuni dei temi di attualità che verranno trattati DOMANI sabato 11 marzo, alle 9, nella Sala Conferenza dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, in via Santi Martiri Salernitani, 31.
Dopo i saluti del Presidente dell’Ordine Giovanni D’Angelo e del Direttore del Dipartimento di Salute mentale dell’Asl Salerno Giulio Corrivetti, presenterà il Convegno il Presidente Emerito Bruno Ravera. Moderano Davide Amendola Primario Psichiatra Asl Salerno e Pasquale Andria Presidente del Tribunale per i Minorenni di Salerno. Le relazioni saranno di Alberto Pellai, psicoterapeuta (Università di Milano) su ”Iperconnessi e bisognosi di legami. Quali relazioni tra gli adolescenti di oggi?”; Virgilio D’Antonio Professore di Diritto comparato informazione e comunicazione (Università di Salerno) su “Minori e Internet. La tutela giuridica”; Aldo Diavoletto, responsabile Polo adolescenti Asl Salerno su “I rischi della connessione. Profili neuropsichiatrici”; Mirella Amato Dirigente scolastico su “Sfide educative. Il ruolo della Scuola”; Antonietta Grandinetti Direttore Unità Operative Dipendenze Salerno Asl Salerno.
Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.