Gli sportelli della CIA Campania opereranno attivamente nella distribuzione di materiale informativo sulle attività dell’Unione europea e organizzeranno, in sinergia con il Centro LUPT eventi e manifestazioni sui territori, allo scopo di diffondere e coinvolgere i cittadini nelle iniziative della UE per lo sviluppo dell’imprenditoria nei settori dell’agricoltura e dell’ambiente.
“I nostri associati sono sul fronte, per così dire, rispondo alle richieste che arrivano direttamente da chi ha esigenze concrete e merita di sapere se e quali strumenti poter adottare. Questi sportelli svolgono una autentica funzioni di animazione sociale”, continua Mario Grasso.
“L’intesa con un’organizzazione agricola così ramificata sul territorio – spiega il direttore del Centro Europe Direct Lupt direttore prof. Guglielmo Trupiano – è per noi un valore aggiunto fondamentale per attivare processi di comunicazione e di informazione efficaci, perché attraverso gli sportelli Cia raccoglieremo anche istanze da cittadini e adottare soluzioni tagliate su misura”.
Gli sportelli nelle province di Avellino, Benevento e nell’Area metropolitana di Napoli
Le attività si svolgeranno sul territorio della provincia di Avellino, presso gli sportelli di: Ariano Irpino in via XXV aprile 18; di Calitri in via Pittoli 34; di Monte Calvo Irpino in Rione Paolo Borsellino 17; di Montella in Via Verteglia 10; di Grottaminarda in via Largo Fermi 5.
Sul territorio della provincia di Benevento, presso gli sportelli di: Campoli del Monte Taburno in via Campoli Friuni snc; di Colle Sannita in via Montegrappa 27; di Cusano Mutri in via Orticelli 19; di Vitulano in Piazza San Menna snc; di San Marco dei Cavoti in Piazza della Rimembranza 15.
Nell’Area metropolitana di Napoli, presso gli sportelli siti a Nola in via San Massimo 288 BIS; a Torre del Greco in via Nazionale 375; a Vico Equense in via Nuova Faito 17/19; a Giugliano in Corso Campano 299.