Festa dei Nonni al Parco Archeologico di Pontecagnano.

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Pasticceria
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace

La festa dei nonni tra storia, cultura, scoperta e divertimento.

E’ in programma domani, con inizio alle ore 10.00,  presso il Parco Eco-Archeologico di Via Stadio, l’iniziativa organizzata dal Comune di Pontecagnano Faiano con l’Università degli  Studi del Molise, l’Università degli Studi di Salerno e l’Istituto Comprensivo Pontecagnano S. Antonio e denominata “Al Parco Archeologico con i nonni”.

L’appuntamento, che vedrà giovani ed anziani protagonisti di un momento di compartecipazione e gioia, prevederà una visita guidata agli scavi.

A condurre studenti e nonni/e in questo percorso, la dottoressa Rosa Cannavacciuolo, che condurrà i presenti in un viaggio nel mondo incantato dei nostri avi.

Toni entusiastici nel commento dell’Assessore alla Cultura Adele Triggiano:

“Annunciamo con profondo orgoglio questo evento che celebra la nostra storia, personale e collettiva: da un lato abbiamo in nonni, che testimoniano in maniera diretta le nostre origini e le nostre tradizioni; dall’altro abbiamo gli scavi, che sono invece il passato di tutti, della nostra comunità, del nostro territorio. Sarà una giornata straordinaria, frutto del nostro consueto lavoro improntato alla condivisione, alla sinergia, alla fattività”.

 

Altrettanto soddisfatto il Sindaco Giuseppe Lanzara:

“Confermiamo il nostro impegno quotidiano ed instancabile con un’altra meritevole iniziativa. Il 2 ottobre, data destinata a celebrere il ruolo fondamentale dei nonni nella nostra società, clelebreramo la storia in tutte le sue forme, certi che senza la valorizzazione del passato non si può costruire un futuro degno di essere vissuto e ricordato. Grazie agli Enti che hanno contribuito alla realizzazione di questa giornata che si terrà nel fascinoso ed ineguagliabile scenario del Parco Eco-Archeologico e grazie a tutti i nonni: la nostra àncora, il nostro rifugio, la nostra felicità”.

 

All’evento di domani, ne seguirà un altro, ugualmente dedicato agli anziani della città, che si svolgerà martedì 9 ottobre, alle ore 18.30, presso l’ex Tabacchificio Centola, su  iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Sociali guidato da Paola Manzo.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.