“Si tratta di una iniziativa molto importante – spiega Antonella Spadafora, responsabile Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini Campania e project manager di Panthakù.com – Una delle nostre principali mission è quella di fare rete, coinvolgendo associazioni, enti, istituzioni. E poterlo fare nel segno della cultura è sicuramente un motivo di grande soddisfazione. Il nuovo spazio diventerà un luogo di ritrovo e di accoglienza a disposizione delle famiglie”.
“Il nostro obiettivo è quello di riuscire a coinvolgere nonni e genitori affinché possano sentire come loro questa nuova biblioteca che diventerà l’occasione per avvicinare, in maniera divertente, i bambini alla lettura – sottolinea Rosanna Belladonna, consigliere del CdA della Fondazione Copernico – Abbiamo tanti progetti da realizzare. Quest’estate partiremo con la lettura sotto le stelle sfruttando lo spazio esterno del Teatro Ghirelli”.
La rete. Sono partner di progetto, insieme ad Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini capofila: Comune di Salerno, IC Calcedonia, Fondazione Carisal, A.O.S Associazione Operatori della Solidarietà, Rari Nantes Nuoto Salerno, Gruppo Logos, CSI Salerno, Fondazione Copernico, Mano nella Mano, PR.I.S.M.A. cooperativa sociale, Vela Centro Servizi Sociali.
“Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org”.