Noi, ragazzi al tempo del Covid, proroga del concorso fino al 30 novembre.

Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

A causa delle restrizioni dovute alla pandemia, la Fondazione Matteo e Claudina de Stefano ha deciso di prorogare i termini del concorso video a premi “Noi, ragazzi al tempo del Covid”, fino al 30 novembre 2021. L’invito ad iscriversi già da subito, inviando l’adesione a sportello@fondazionedestefano.it ; il regolamento completo potrà essere scaricato sul sito web della Fondazione: www.fondazionedestefano.it/concorso-scuole/.

Sempre a causa dell’imperversare del Covid-19 , tenuto conto anche delle varianti che si sono diffuse, con riguardo a quella inglese, la commissione ha deciso di ammettere anche i corti elaborati da un solo ragazzo, e non necessariamente da gruppi. Il contest è rivolto agli alunni residenti nel territorio cilentano, frequentanti le scuole secondarie di secondo grado del territorio, i quali potranno partecipare inviando la loro opera originale e inedita della durata massima di sette minuti, raccontando l’esperienza diretta con l’emergenza sanitaria, attraverso il cambiamento delle relazione nel vivere quotidiano. Durante gli scorsi mesi si è pubblicizzato sul web l’iniziativa che ha ottenuto circa 500 interazioni indice di un significativo riscontro da parte dei giovani all’iniziativa.

In collaborazione con il Laboratorio di Storytelling Audiovisivo del Dipartimento di Scienze della Comunicazione (LABSAV) dell’Università degli Studi di Salerno, il concorso prevede tre premi da 500,00 euro spendibili presso il negozio 4GMobileme  di Agropoli, una trasmissione su Cilento Channel e, per il primo classificato, l’iscrizione ad un concorso internazionale di filmati per ragazzi. Gli elaborati dovranno essere inviati con WeTransfer all’indirizzo riportato nel regolamento, la premiazione avverrà nel mese di dicembre 2021.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.