Tornano “Le Stagioni Cavote” a firma del gruppo GUARDA con la seconda edizione dedicata all’INVERNO. I fotografi, artisti e cultori di storia locale attraverso racconti in sospensione fra parole ed immagini uniscono le loro energie con quelle di esponenti di varie arti aggiuntive: mastri presepiali, pittori, ceramisti/collezionisti. In aggiunta anche i lavori dei ragazzi delle classi V delle scuole primarie del territorio cavese e dei ragazzi dell’associazione Cava Felix. Le immagini esposte hanno lo scopo di promuovere la crescita culturale ed artistica del nostro territorio, di tenere vivo il contatto con il passato sottolineando i valori dell’arte, della cultura e dell’artigianato locale.
La mostra prevede:
1) Sala 1: Lettura della poesia “’Na sera ‘e vierno… a vrasera”, recitata e dell’autore e poeta urbano Alessandro Bruno; questa interpretata e rappresentata dalle fotografie di Vittorio Fasano.
2) Sala 2: Inedita traduzione e testo completo della Canzone V di Vincenzo BRACA relativa all’Inverno cavese del ‘600. La canzone curata da Aniello Ragone (che aggiunge una parte storica con diversi inediti relativi alle neviere cavesi) è presentata attraverso gli scatti del fotografo Michele Massa.
3) Sala 3: Racconto di Barbara Mauro e detti napoletani interpretati dagli scatti di Vincenzo Giaccoli.
4) Sala 4: Video proiezioni sul tema dell’inverno locale e non a cura di Ferdinando Giordano
5) Sala 5: Opere a tema esposte da figure di varie arti e dalle classi V (scuola primaria) presenti sul territorio cavese.
6) Sala 6: allestimento afferente all’argomento.
Altra novità di questa seconda edizione la collaborazione con l’Associazione Socio-Culturale AGORA’, presieduta dalla Pres. Dott.ssa Filomena Avagliano e l’Associazione ANNOVA del pres. Pasquale Mazzotta.
La mostra si terrà presso le Sale del Complesso Monumentale di San Giovanni a partire dal giorno 1 febbraio alle ore 18:30 (termine rassegna il giorno 5, ore 20:30) con il taglio del nastro ed interventi istituzionali nella Sala Convegni; seguirà l’introduzione alla mostra stessa con il percorso itinerante nelle sale espositive accompagnato da accenni storici utili al visitatore per la giusta immersione nella realtà realizzata tra scatti e testi.
In basso il dettaglio date e orari della mostra:
Sabato 01.02.2020 INAUGURAZIONE ore 18:30-20:30;
Domenica 02.02.2020 mattina 09:30-12:30 / pomeriggio 18:00-20:30;
Lunedì 03.02.2020 mattina 09:30-12:30 / pomeriggio 18:00-20:30;
Martedì 04.02.2020 mattina 09:30-12:30 / pomeriggio. 18:00-20:30;
Mercoledì 05.02.2020 mattina 09:30-12:30 / pomeriggio 18:00-20:30.
L’evento è patrocinato dal comune di Cava de’ Tirreni.
Il gruppo GUARDA
Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.