A San Pietro a Corte la mostra sulla Storia della Scuola Medica Salernitana

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
BESTORE è lo store a Salerno dove la moda incontra l'energia e la creatività dei giovani.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Nella Cappella di Sant’Anna del complesso monumentale di San Pietro a Corte, al via la mostra sulla Storia della Scuola Medica Salernitana.

I pannelli espositivi rappresentano e raccontano il percorso della Scuola, un viaggio nella tradizione millenaria tra memoria e valorizzazione, che porterà i visitatori a conoscere la storia della medicina e del pensiero medico, nell’ambito della Schola Salerni.

Un percorso che cattura, racchiude e rende vivo, anche dopo secoli, l’enorme patrimonio di idee, trattati, innovazioni e scoperte, che costituiscono la testimonianza dell’ars medica salernitana.

Nella foto un momento dell’inugurazione con il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il soprintendente Raffaella Bonaudo, il presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno Giovanni D’Angelo e i funzionari della Soprintendenza di Salerno e Avellino, Michele Faiella e Rosa Maria Vitola. Al taglio del nastro presente anche il presidente della Fondazione della Scuola Medica Salernitana, Enrico Indelli.

Mostra curata dalla Fondazione della Scuola Medica Salernitana e dall’Ordine dei Medici di Salerno con la collaborazione della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino.

Apertura al pubblico del complesso monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant’Anna) da Martedi a Domenica con orario: 10.00-18.30, ingresso gratuito.

Info 089.251727