Ritrovati resti di elefante a zanne dritte a Camerota.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.

I resti di un grande pachiderma, il Paleoloxodon antiquus, meglio conosciuto come elefante a zanne diritte, sono stati rinvenuti nella Grotta del Poggio di Marina di Camerota, nel Salernitano.

Il ritrovamento è avvenuto nel corso della campagna di scavi effettuata nelle scorse settimane da parte delle Università di Siena e di Bologna in collaborazione con la Soprintendenza per le provincie di Salerno e Avellino ed il Comune di Camerota.

I resti rinvenuti appartengono all’osso di un arto di elefante e mostrano evidenti tracce di percussione a testimoniare che l’elefante fu macellato dall’uomo. La presenza Paleoloxodon antiquus nei livelli abitati dal Neanderthal, era stata già segnalata dal professore Arturo Palma di Cesnola negli Anni ’60 del secolo scorso, per gli strati più antichi della Grotta del Poggio. (ANSA).