Paestum, tra grandi storie ed archeologia.

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Pasticceria
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!

immagine3Paestum, meta di visite e di escursioni turistico-culturali, di vacanze balneari, di itinerari enogastronomici nonché di convegni e di kermesse spettacolari è, da quest’anno, anche luogo del forum internazionale della ricerca archeologica in Italia Meridionale nel contesto delle culture mediterranee.

“Dialoghi sull’Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo” è infatti la denominazione della rassegna annuale ed internazionale la cui 1^ edizione è appena volta al termine con grande successo e partecipazione di studiosi ed archeologi provenienti da tutto il mondo.

La rassegna nasce grazie all’intuito del suo ideatore, Emanuele Greco, archeologo, docente universitario, curatore scientifico di numerose pubblicazioni, direttore della scuola archeologica italiana di Atene nonché Presidente della Fondazione Paestum onlus alla quale fa riferimento l’intera organizzazione di questo primo appuntamento che ha ospitato 90 relatori e 55 autori di poster sul tema “Il Mediterraneo Antico tra conflitti e integrazioni”.

Il forum ha ospitato relatori e studiosi di chiara fama come Paul Matthiae, Adamantia Vasilogamvrou, Nunzio Allegro, Rosalba Panvini, Diego Elia, Valeria Meirano, Elio De Magistris, Roberto Spadera, Elena Kountouri, direttrice delle antichità del Ministero greco della Cultura, Annalisa Correale, Stefano Vassallo, Raimon Graells, Paolo Gallo, Simona Foresta e tantissimi altri…

Numerosi i giovani archeologi che hanno avuto la possibilità di presentare i loro studi e le loro ricerche ad una platea di esperti.

 

<< L’organizzazione del forum ha richiesto – dichiara Marina Cipriani, Vice Presidente della Fondazione Paestum onlus – un impegno di lavoro di mesi e costanti rapporti internazionali con ricercatori, studiosi ed archeologi. Abbiamo creato un gruppo  di lavoro con competenze diversificate. Una parte significativa di attività è stata diretta alla selezione delle istanze di partecipazione per individuare quegli studi e quelle ricerche maggiormente coerenti con il tema e le finalità del forum. La partecipazione per i prossimi anni è destinata a crescere e, pertanto, confidiamo in una maggiore collaborazione dei soci della Fondazione e delle istituzioni locali>>.

 

Tra le presenze istituzionali si segnala la partecipazione di Luis Godart, Consigliere del Quirinale, e di Irene Berlingò, portavoce del MIBACT.

M.P.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.