L’Orchestra del San Carlo di Napoli al Ravello Festival

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Pasticceria
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Inaugurata la 72esima edizione del Ravello Festival. Per la prima sul Belvedere di Villa Rufolo l’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta da Giacomo Sagripanti, con la voce solista del soprano Marina Rebeka.

Due concerti in uno per il folto pubblico della Città della musica: la prima parte, infatti, è stata dedicata a Richard Wagner, nume tutelare del Festival con l’esecuzione del Vorspiel dei Maestri Cantori di Norimberga, l’Ouverture dell’Olandese volante, il Vorspiel del III atto di Lohengrin e l’Ouverture del Tannhäuser. Piglio deciso quello di Sagripanti che ha guidato con grande sicurezza l’Orchestra del massimo napoletano.

La seconda parte è stata un omaggio a Giacomo Puccini, nella ricorrenza del centenario della scomparsa, con il Preludio del terzo atto di Edgar e gli intermezzi di Manon Lescaut e del II atto di Madama Butterfly a dare respiro alla meravigliosa voce della Rebeka che ha interpretato con la ormai proverbiale bravura alcune arie celebri della produzione pucciniana: “Chi il bel sogno di Doretta” da La rondine, “In quelle trine morbide” ancora da Manon Lescaut, “Sì, mi chiamano Mimì” da La bohème, “Vissi d’arte” da Tosca, e “Un bel dì vedremo” da Madama Butterfly. A fine concerto il bis richiesto dal pubblico alla Rebeka e all’Orchestra è stato accompagnato da un fuori programma “pirotecnico”, un piccolo spettacolo di fuochi d’artificio organizzato dalla comunità parrocchiale di San Pietro alla Costa – San Michele Arcangelo in Torello in occasione dei festeggiamenti per la Madonna delle Grazie. (ph r.caramiello)


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.