La Nocciola di Giffoni IGP protagonista all’Unione Industriali di Napoli giovedì 20.

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

Giovedì 20 settembre alle ore 10,30 la Nocciola di Giffoni IGP sarà protagonista di un evento presso la sede dell’Unione Industriali Napoli in piazza dei Martiri, 58.

Un momento di promozione e divulgazione, per uno dei prodotti tipici campani tra i più trasversali nel campo dell’alimentazione, grazie alle sue caratteristiche organolettiche, che è anche un grande motore per l’industria agroalimentare con importanti ricadute sul tessuto economico-sociale dell’intero territorio.

Alla conferenza stampa, introdotta da Giovanni Sannino, presidente della Sezione Industria Alimentare dell’Unione Industriali Napoli e da Franco Alfieri, capo segreteria del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, faranno seguito gli interventi del presidente del Consorzio di Tutela della Nocciola di Giffoni IGP, Gerardo Alfani e del dirigente della Regione Campania, Claudio Ansanelli dell’Ufficio di supporto alla Programmazione e alla gestione di Programmi e Interventi previsti dalla Politica Agricola Comune.

Un momento per conoscere le attività del Consorzio, i vantaggi connessi al consumo della Nocciola di Giffoni IGP, per fare il punto sulle tendenze del mercato, le conoscenze scientifiche e tecnologiche alla base dell’identificazione della produzione di qualità, la sicurezza del prodotto e il relativo sistema dei controlli previsti.

Su questi temi interverranno anche il professor Giancarlo Tenore, associato di Chimica degli Alimenti all’Università degli studi di Napoli “Federico II”; Pina Santucci, responsabile marketing della Vincenzo Caputo srl e Salvatore Varriale, maestro pasticciere dell’omonima pasticceria napoletana.

Quest’ultimo, al termine della conferenza stampa, moderata dal giornalista Nunzio Siani, terrà uno showcooking a base di Nocciola di Giffoni IGP.

All’incontro, promosso dal Consorzio di Tutela della Nocciola di Giffoni IGP, nell’ambito delle attività previste dalla misura 3.2.1. del PSR 2014-2020 della Regione Campania di cui il Consorzio è beneficiario, parteciperanno anche rappresentanze studentesche provenienti da alcuni istituti alberghieri del territorio.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.