Indivino, incontri di-vini nella Terra di Mezzo, 12 e 13 settembre al Complesso di Santa Chiara a Solofra.

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
BESTORE è lo store a Salerno dove la moda incontra l'energia e la creatività dei giovani.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

94d43e327d9303539cb1e2aac7032668_GenericIndivino: Incontri di Vini nella Terra di Mezzo, nella suggestiva location del Complesso monumentale di Santa Chiara, dove tramite un’incursione dei 5 sensi i visitatori potranno intrattenersi in spettacoli musicali d’impronta jazz, in banchi di degustazione dei vini delle più importanti cantine Irpine e Salernitane, accompagnati da prodotti enogastronomici della regione e in laboratori degustativi a cura di AIS ed Onaf.

INDIVINO, acronimo di “incontri di vino”, è una manifestazione culturale legata al vino e alle degustazioni multi¬sensoriali, tenuta a Solofra, terra di mezzo tra le due province campane di Salerno e Avellino.

L’evento, organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco Città di Solofra in collaborazione con AIS, Associazione Italiana Sommelier delegazioni di Avellino e Salerno, si pone l’obiettivo di divulgare l’educazione degustativa del vino veicolata attraverso le giuste coniugazioni tra i prodotti eno¬gastronomici della regione, la
valorizzazione delle bellezze artistiche, culturali e naturalistiche della Città di Solofra.

Sono previsti due giorni di visite guidate alla magnifica Collegiata di San Michele Arcangelo, scrigno delle più belle opere del pittore Solofrano Guarini, e al centro storico dove tutt’oggi è possibile ammirare il vecchio polo conciario ormai dismesso.

Il magnifico giardino del Complesso monumentale di Santa Chiara adibito ad open space ospita le cantine vinicole più prestigiose del panorama enologico Irpino e Salernitano; l’elegante Sala degli archi, invece, ospita i due laboratori della manifestazione:

Le Paste Filate nella Terra di Mezzo a cura dell’Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi) e Sale di Terra, Sale di Mare: i bianchi minerali nella Terra di Mezzo a cura dell’AIS.

Gli spettacoli musicali allieteranno le serate con classe e charme, caratteristica propria dello stile Jazz: si esibiranno “Davide Cerreta ¬ Hammond Trio” e “Dianaerika ¬ Jazz 4et”.

Domenica 13 Settembre alle ore 21.00, ActionAid Italia , rappresentata dal Resp. Entità locale di Avellino Francesco Rodia, coordinerà un dibattito aperto sui vantaggi ed i benefici del bere consapevole (hashtag social #bevoamodo), seguirà la consegna delle targhe di riconoscimento a tutte le redazioni giornalistiche provinciali che negli ultimi anni hanno dato ampia visibilità ai progetti solidali della Ong.

Poiché i laboratori degustativi sono a numero chiuso, è necessaria la prenotazione.