Un altro figlio, da Ibsen e Pirandello, ultime due repliche al Teatro del Giullare.

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
BESTORE è lo store a Salerno dove la moda incontra l'energia e la creatività dei giovani.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace

Sabato 24 e Domenica 25 in scena al Piccolo Teatro del Giullare le ultime due repliche della nuova produzione della Compagnia del Giullare

UN ALTRO FIGLIO
da Luigi Pirandello e Henrik Ibsen
regia: CARLA AVARISTA
disegno luci: Virna Prescenzo
grafica: Andrea Bloise
voce di Osvald: Andrea Bloise
produzione: Compagnia del Giullare
durata: 55 min.

Note di Regia:
Al centro di questo racconto sull’amore materno e la comprensione del dolore è Donn’Anna Luna, la madre de La vita che ti diedi, scritta da Pirandello nel 1923. Suo figlio, l’unico figlio, ritornato a casa dopo sette anni di lontananza, spento e così cambiato, per morirle d’un tratto, in un momento, non può essere il figlio “coi capelli d’oro e gli occhi ridenti” che lei ha allevato. Quello che è morto è un altro figlio, un estraneo; il suo ‘giovinetto’ deve continuare a vivere com’è nella sua memoria, ne attenderà per sempre il ritorno. Perché “basta che sia viva la memoria […] e il sogno è vita”. Nell’esigenza disperata di nutrire la sua illusione innesca una serie di eventi che la costringeranno ad aprire gli occhi. Nella mente di Donn’Anna Luna rivivono altre madri, tutte le madri in pena per il loro figlio, come Helene Alving, la madre del dramma ibseniano Spettri nello sconfinato amore per il suo Osvald. Perché tutti i nostri pensieri sono già stati pensati.

“[…] i figli, le madri, il miracolo per cui si vive. […] La madre diventa il centro di tutti i raggi, il segno di un dolore vitale che non si esaurisce mai, ed è l’unica realtà da contrapporre alla morte.
Gerardo Guerrieri

Cast:
Carla Avarista
Angela Rosa D’auria
Teresa Di Florio
Giuseppina Giuliano

Date:
Sabato 24 Novembre, ore 21.00
Domenica 25 Novembre, ore 18.30

Ingresso: € 10,00

Info e prenotazione:
334.7686331 | 089.220261 | info@piccoloteatrodelgiullare.eu 
www.piccoloteatrodelgiullare.eu