U.Di.Con., richiesta di chiarimenti al Comune di Salerno per notifiche di avvisi di pagamento via e-mail.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

U.Di.Con Regionale Campania informa che in data 17 novembre 2021 ha inoltrato richiesta di chiarimenti al Comune di Salerno.

Tale richiesta è stata motivata dall’aver appreso a mezzo stampa e per diretta segnalazione da parte dei cittadini che il Comune di Salerno notificherebbe, a mezzo posta elettronica certificata, avvisi di accertamento – per tributi inerenti Tari, Tasi, Imu e altre imposte – a soggetti possessori della Pec, applicando oltre alle sanzioni anche “spese di notifica” per un valore di 10 euro.

Qualora confermata, tale procedura risulterebbe totalmente ingiustificata stante la gratuità del servizio di trasmissione di atti tributari a mezzo Pec.

A tal fine, U.Di.Con ha richiesto immediati chiarimenti con riserva di ogni e più incisiva azione a tutela dei cittadini.