Tutto Pronto Per La Fiera Del Crocifisso Ritrovato 2013 “Vivere Il Medioevo” – Nel Centro Storico Di Salerno

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

MANGIAFUOCO fiera del crocifisso ritrovatoL’edizione 2013 della Fiera del Crocifisso Ritrovato, con il programma dettagliato e tutti gli eventi correlati, verrà presentata ufficialmente nella conferenza stampa in programma martedì 23 aprile, alle ore 10.30, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno. Alla conferenza stampa saranno presenti, tra gli altri, il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, il direttore organizzativo della Fiera, Giuseppe Natella ed alcuni dei protagonisti della kermesse, tra cui 50 alunni della Scuola Barra in abiti medievali.

 

“Vivere il Medioevo”: questo lo slogan dell’edizione 2013 della Fiera del Crocifisso Ritrovato che si svolgerà dal 25 al 28 aprile nel centro storico di Salerno.  La manifestazione, che giunge alla sua undicesima edizione dopo aver fatto registrare numeri da record in termini di presenze, farà rivivere le atmosfere, le botteghe, gli spettacoli, le giostre e la vita quotidiana dell’anno mille. Il tutto proponendo un vero e proprio tuffo nel passato tra mercati medievali, rievocazioni storiche, attrazioni, artigianato, degustazioni, mostre, momenti di spettacolo e monumenti aperti.  

ARTISTI DI STRADA fiera del crocifisso ritrovatoQuanto mai peculiare il sottotitolo dell’evento: “Alla scoperta delle medichesse salernitane”, che punterà l’attenzione su di una importante pagina della storia della medicina mondiale, con le figure delle prime donne medico, operanti proprio nel contesto salernitano, legato all’antica Scuola Medica: da Trotula De Ruggiero a Costanza Calenda.  Tra vicoli, piazze ed edifici della storia di Salerno, la tre giorni riproporrà i commerci e l’artigianato che resero famosa la città con la sua Fiera. Dozzine i siti del centro storico interessati, almeno 250 gli artisti di strada, compreso i figuranti e gli interpreti di questo viaggio nel tempo, poi allestimenti storici in abiti d’epoca e la riproposizione di antichi mestieri, e 150 gli stand

E poi, ancora, migliaia di piante, fiori, essenze, ricette, con il ritorno della «Mascotte Arborea» della fiera, la Calendula: pianta simbolo della gloriosa e millenaria Scuola Medica Salernitana. A contribuire a ricreare il clima medievale ci saranno menestrelli, saltimbanchi, giocolieri, trampolieri, mangiafuoco, giullari, cantastorie, artisti di strada, statue viventi.

La Fiera del Crocifisso ritrovato è organizzata dalla Bottega S. Lazzaro con il Comune di Salerno e diversi partners istituzionali e privati.

sanlazzaro fiera del crocifisso ritrovato